Teatro Prato
mercoledì 19 Febbraio 2014
Officina Giovani a Prato, in scena l’evoluzione del razzismo con “Katzelmarcher”. L’opera del tedesco Fassbinder, interpretata dalla compagnia Mobilis in Mobile, è inserita nella rassegna “On Stage Teatro”
Un appuntamento teatrale all’insegna della riflessione sociale: mercoledì 19 febbraio, alle 21.30, Officina Giovani ospita la compagnia Mobilis in Mobile, che porterà sul palco “Katzelmarcher”, opera del genio tedesco Rainer Fassbinder.
Lo spettacolo – inserito nella rassegna “On Stage Teatro” – affronta il tema del razzismo e ne descrive l’evoluzione. Pur risalendo al 1968, il lavoro di Fassbinder analizza il fenomeno da un punto di vista estremamente attuale e sottolinea l’importanza del rispetto nell’incontro con il “diverso”, inteso non solo come straniero ma, più in generale, come colui che ha un’idea differente.
La compagnia Mobilis in Mobile, fondata da Carlo Marsili, nasce nel 2011 e ha all’attivo altri due spettacoli: “Follie” e “Due partite uno studio”.
L’evento fa parte del programma “Allacciate le cinture” a cura del Tavolo Tecnico coordinato dallo staff di Officina Giovani. L’appuntamento è a ingresso gratuito.
Per informazioni: 0574.1836753, e-mail staff@officinagiovani.it, sito web www.portalegiovani.prato.itn – Facebook: Officina Giovani – Twitter: @officinagiovani
Fonte: Comune di Prato
Eventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto