Cultura Pistoia
venerdì 7 Marzo 2025
Officina delle Opportunità: al via un laboratorio gratuito di doppiaggio per ragazzi dai 14 ai 25 anni
Venerdì 7 marzo, dalle 15 alle 19, si terrà all’Officina delle Opportunità, in via dei Macelli 11 Pistoia, un workshop di doppiaggio, completamente gratuito, dedicato a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 25 anni. L’iniziativa è a cura del percorso di co-progettazione tra Istituti Raggruppati, Cooperativa Intrecci e Comune di Pistoia.
Durante il workshop, i partecipanti avranno l’occasione di immergersi nel mondo del doppiaggio grazie alla guida di esperti del settore: Michael Nino Bolognesi, attore in teatro e al cinema, diplomato e specializzato in cinematografia, movimento scenico, preparazione al personaggio e lavoro sulle emozioni e doppiatore di grande esperienza; e Lorenzo Passerini, fonico esperto di doppiaggio, videomaker e docente in varie scuole private di doppiaggio in tutta Italia.
«In questi anni, l’Officina delle Opportunità è diventata sempre più un punto di riferimento per tutti quei giovani che vogliono avvicinarsi a esperienze artistiche, permettendo loro di far emergere il proprio talento e supportandoli nel poterlo esprimere – ricorda Anna Maria Celesti, assessore alle Politiche di inclusione sociale –. Il workshop in programma si aggiunge ai numerosi laboratori attivi all’interno della struttura, mette a disposizione delle ragazze e dei ragazzi la professionalità di esperti per acquisire competenze significative. Si tratta di un’occasione formativa importante, da non perdere».
Il percorso formativo sarà incentrato sull’apprendimento delle basi tecniche del doppiaggio, utilizzando il teatro e la parola come strumenti per esplorare le emozioni. Attraverso esercizi pratici e coinvolgenti, i giovani partecipanti potranno scoprire il potenziale della propria voce e acquisire nuove competenze legate al mondo dello spettacolo.
Il programma prevede un approccio multidisciplinare che unisce la scoperta del personaggio e il lavoro di interpretazione, il miglioramento della dizione, essenziale per una comunicazione chiara e incisiva, ed esercitazioni pratiche, che includeranno il doppiaggio di scene tratte da film.
Grazie al teatro e alla parola, i partecipanti potranno esplorare nuove tecniche espressive, acquisire maggiore consapevolezza della propria voce e mettersi alla prova in un’esperienza emotiva, creativa e formativa.
La partecipazione al workshop è gratuita, su prenotazione (i posti disponibili sono limitati).
Per informazioni e iscrizioni, contattare l’Officina delle Opportunità all’indirizzo mail progettogiovanimelos@intreccicoop.it.

workshop+doppiaggio
Eventi simili
-
È tempo di Aspettando Leggenda con Vanessa Roghi e il suo libro Le parole per parlare
Vanessa Roghi è una storica e ricercatrice indipendente e sarà ospite di “Aspettando Leggenda”, sabato Leggi tutto
-
La nuova Stagione dei Bozzetti a Palazzo Panichi
Cambio di look per i “Bozzetti in vetrina” a Palazzo Panichi a Pietrasanta. Venerdì (21 Leggi tutto
-
UNESCO Youth Camp per la prima volta a San Gimignano
Un confronto a 360 gradi sul ruolo della cultura per rilanciare le aree interne Leggi tutto
-
Al via le iniziative dell’Opera di Santa Maria del Fiore per il Giubileo
Immagine: Niccolò Barabino, La Carità tra i fondatori delle opere pie. Firenze, Museo dell’Opera del Leggi tutto
-
La città dei giovani lettori: 3/a edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult
Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti Leggi tutto
-
Climate Fiction Days
Il Festival Climate Fiction Days porta a Pistoia domani, mercoledì 19 marzo, Guido Scarabottolo. L’illustratore, Leggi tutto