Cultura Tavarnelle Val di Pesa
domenica 27 Aprile 2014
Occupazione e violenze di guerra: “il passaggio del fronte tra Val di Pesa e Val d’Elsa”. Il libro sarà presentato domenica a Tavarnelle
Sarà presentato domenica 27 aprile alle 10.00 a Tavarnelle Val di Pesa nella Sala Consiliare “L. Biagi” (piazza Matteotti, 4) il libro Il passaggio del fronte tra Val di Pesa e Val d´Elsa, scritto per Polistampa da Matteo Mazzoni con un contributo di Francesca Cavarocchi. Interverrà con gli autori Simone Neri Serneri, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana.
Il volume, frutto di una ricerca triennale condotta proprio da un gruppo dell´I.S.R.T, indaga l´impatto del secondo conflitto mondiale – e in particolare del passaggio del fronte – tra la Val d´Elsa e la Val di Pesa, inserendo le vicende locali entro il quadro delle dinamiche politiche e militari nazionali, e offrendo un affresco ampio e articolato delle vicende delle comunità sconvolte da una guerra che, nell´estate del 1944, ne lacera il tessuto umano e materiale. Un momento traumatico che le sezioni del libro ricostruiscono nei suoi diversi aspetti, in particolare l´impatto della guerra e dell´occupazione nazista sulla popolazione, le violenze sui civili, le divisioni che marcano le comunità nell´arco del Ventennio e che, acuitisi nel corso del conflitto, fra adesione alla Repubblica sociale e alle molteplici espressioni di Resistenza, permangono nei mesi successivi alla liberazione, incidendo sul difficile avvio del processo di ricostruzione. Aspetti diversi che restituiscono nella sua complessità e peculiarità il vissuto di un territorio e di una generazione gravati dalle esperienze della dittatura e della “guerra totale”.
Fonte: Eventi PagliaiEventi simili
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto