Cultura Tavarnelle Val di Pesa
domenica 27 Aprile 2014
Occupazione e violenze di guerra: “il passaggio del fronte tra Val di Pesa e Val d’Elsa”. Il libro sarà presentato domenica a Tavarnelle
Sarà presentato domenica 27 aprile alle 10.00 a Tavarnelle Val di Pesa nella Sala Consiliare “L. Biagi” (piazza Matteotti, 4) il libro Il passaggio del fronte tra Val di Pesa e Val d´Elsa, scritto per Polistampa da Matteo Mazzoni con un contributo di Francesca Cavarocchi. Interverrà con gli autori Simone Neri Serneri, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana.
Il volume, frutto di una ricerca triennale condotta proprio da un gruppo dell´I.S.R.T, indaga l´impatto del secondo conflitto mondiale – e in particolare del passaggio del fronte – tra la Val d´Elsa e la Val di Pesa, inserendo le vicende locali entro il quadro delle dinamiche politiche e militari nazionali, e offrendo un affresco ampio e articolato delle vicende delle comunità sconvolte da una guerra che, nell´estate del 1944, ne lacera il tessuto umano e materiale. Un momento traumatico che le sezioni del libro ricostruiscono nei suoi diversi aspetti, in particolare l´impatto della guerra e dell´occupazione nazista sulla popolazione, le violenze sui civili, le divisioni che marcano le comunità nell´arco del Ventennio e che, acuitisi nel corso del conflitto, fra adesione alla Repubblica sociale e alle molteplici espressioni di Resistenza, permangono nei mesi successivi alla liberazione, incidendo sul difficile avvio del processo di ricostruzione. Aspetti diversi che restituiscono nella sua complessità e peculiarità il vissuto di un territorio e di una generazione gravati dalle esperienze della dittatura e della “guerra totale”.
Fonte: Eventi PagliaiEventi simili
-
Fallo adesso, fallo spesso al via la campagna Synlab con i test gratuiti per le infezioni sessualmente trasmissibili
Ogni giorno oltre 1 milione di persone nel mondo contrae un'infezione sessualmente trasmissibile (IST) Leggi tutto
-
Incontro pubblico Nuovi Ogm: cosa ci aspetta? presso la Fondazione Est Ovest
Sabato 21 giugno a Firenze, dalle ore 11 alle 13, un’importante occasione per cittadini e Leggi tutto
-
Inner Forest progetto site specific di Francesca Rossello a cura di Margaret Sgarra
Sabato 21 giugno dalle ore 11:30 sarà inaugurata INNER FOREST, l'installazione site-specific dell’artista Francesca Rossello Leggi tutto
-
Si conclude Primavera al Museo con una visita alla Casa–studio Melani: ingresso gratuito su prenotazione
Il programma di Primavera al Museo 2025 si conclude venerdì 20 giugno con una visita Leggi tutto
-
Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day a Pistoia
Dopo il buon riscontro ottenuto negli appuntamenti di febbraio e marzo, sabato 21 giugno l’ufficio Leggi tutto
-
A Livorno la psicanalista e saggista Laura Pigozzi per parlare di amori tossici
La rassegna Hortus Conclusus di Borgo San Jacopo apre finalmente i battenti per la sua Leggi tutto