Teatro Vicopisano
sabato 21 Ottobre 2023
Nuovo spettacolo teatrale promosso dal Consiglio Pari Opportunità di Vicopisano. In scena Le Equlibriste
“Le Equilibriste, un viaggio fantasmagorico tra complicati equilibri quotidiani”, è il nuovo spettacolo promosso dal Consiglio per le pari opportunità – Vicopisano, con il patrocinio dell’Amministrazione, in scena al Teatro di via Verdi il 21 ottobre alle 21:00, con prenotazione obbligatoria telefonando al numero 347.3412810.
“Lo spettacolo _ si legge in una nota del Consiglio, presieduto da Marta Galluzzo e la cui Assessora di riferimento è Valentina Bertini _ è realizzato da ASD APS Eppur si muove ed è frutto del laboratorio teatrale delle mamme dell’associazione. Creato nel 2019 il laboratorio è soprattutto uno spazio dedicato alla cura, alla ricerca di consapevolezza di sé e dell’altra, un luogo dove potersi raccontare, condividere, dove trovare supporto, intimità, rispetto, dove divertirsi e scoprirsi. Il gruppo di madri caregiver è protagonista e, al tempo stesso, autore dello spettacolo che trae spunto dalla loro vita, da esperienza vissute in prima persona.”
Nata nel 2016 Eppur si muove è un’associazione che promuove e sviluppa molteplici attività per favorire l’integrazione fra bambini e adolescenti con disabilità, con problemi di comportamento e i loro coetanei. L’assunto da cui tutte le attività prendono vita è che, anche nelle disabilità gravissime – in cui tutto sembra immobile – qualcosa si muove e vibra nel profondo. Numerosi e importanti sono i progetti: attività psicomotorie, espressive, drammatizzazione, campi solari, ippoterapia, corsi di arrampicata, laboratori espressivi di teatro, incontri formativi e seminari per genitori e insegnanti, progetti scolastici per promuovere l’inclusione, far conoscere la disabilità e considerare la “diversità” come una autentica risorsa.
Lo spettacolo, di e con Michela Basati, Monica Bernardi, Valentina Campani, Eva Ferral Moreno, Simona Nuti, Carola Pagani, Teresa Paragliola, Clementina Sasso, Claudia Vincenti ha come regista la consigliera del Cpo, Letizia Pardi, da sempre attrice, formatrice e regista. Fondamentali sono stati i suoi incontri con Marisa Fabbri, Alessandra Galante Garrone, Judith Malina del Living Theatre, Iben Nagel Rasmussen dell’Odin Teatret. E’ stata, tra l’altro, iniziatrice e componente storica del nucleo artistico della Città del Teatro di Cascina, da oltre trent’anni luogo di cittadinanza attiva, d’arte, cultura e formazione aperto ai pubblici di tutte le età. Luci e fonica di Antonio Vettraino, foto di Roberta Piviero.
Un’altra opera di grande qualità e di notevole valore, civico, civile, emozionale, artistico.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Al Teatro Nuovo di Pisa il suono di Shakespeare con Giulietta e Romeo di Roberto Latini
Cinque quadri suonati nelle parole che Romeo dice a Giulietta e quelle che Giulietta dice Leggi tutto
-
Vernacolo Vivo, ripartono gli eventi al Mumu
Con il primo giorno di primavera riparte la stagione di eventi presso lo Spazio Mumu: Leggi tutto
-
La fiaba dell’amore lento spettacolo teatrale con Andrea Kaemmerle e Daniela Morozzi al Teatro delle Sfide
Una fiaba per raccontare amore e tempo. Novità teatro, in scena sabato 22 marzo 2025 Leggi tutto
-
Agenzia Matrimoniale commedia di Dory Cei con la compagnia teatrale Pigolio di Stelle al Teatro Shalom
Domenica 23 marzo 2025, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli ci sarà il quinto Leggi tutto
-
XIIII edizione del festival Teatro fra le generazioni: spettacoli per ragazzi e giovani
La XIIII edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da martedì Leggi tutto
-
Nikita Francesca Sarteanesi sul palcoscenico di Materia Prima Festival al Teatro Cantiere Florida
Giovedì 20 marzo alle 21.00 Francesca Sarteanesi, artista candidata agli Ubu 2021 come miglior attrice, Leggi tutto