Sagre e Feste Montecatini Terme
sabato 13 Dicembre 2014
Nuovo appuntamento per il Mercato della Terra firmato Slow Food

Mercato Coperto, Montecatini Terme (PT)
Sabato 13 dicembre ancora un appuntamento con il Mercato della Terra nel bel contesto del Mercato Coperto di Via Mazzini a Montecatini. Sui banchi di questo Mercato firmato Slow Food, troveremo frutta, verdura e miele, formaggi, pane, prodotti di cinta senese, ma anche pasta fresca, birra artigianale, olio e quant’altro. Tutti prodotti di stagione e provenienti dal territorio che ci danno la garanzia della qualità di ciò che mangiamo. Ma fare la spesa in un Mercato Slow non significa solo mangiare cose buone. Significa anche sostenere l’economia locale che nelle nostre campagne più che altrove veste gli abiti di un’ agricoltura familiare e significa anche avere riguardo della propria salute. Ben 18 le aziende presenti sabato prossimo: Azienda Agricola Il contadino (Pescia) con frutta, verdura e miele, Fattoria Le Cinque F (Pistoia) con miele, patate, noci, candele di cera d’api e saponi profumati, Azienda Lavinotti Antonello (Pescia) con erbe aromatiche, alberi da frutto, arbusti e bacche con fiori stagionali, Ag. Borghini Giovacchino di Galliu Giovanni (Cerreto Guidi) con ortaggi di stagione, vino, uova, Podere Gori (Montecatini) con olio, frutta e verdura di stagione, erbe aromatiche, Az. Agricola Biologica Corazzano (San Miniato) con frutta, verdura, conserve, Azienda Agricola Gori Pietro (Pieve a Nievole) con frutta e verdura stagionale, Azienda Poggetto Pellegrini (Aramo) con confetture, olio, miele e piante in vaso, Il Podere di Nonna Olga (Montecatini) con olio, marmellate, salse, frutta sciroppata, miele, sottaceti, frutta e verdura di stagione, Caseificio Caseus (Buggiano) con formaggio mucchino fresco,stagionato, yogurt, crescenza, Az. Cristian Visintin (Fucecchio) con formaggi freschi e stagionati, ricotta uova, Marini Giuseppe (Pistoia) con vino, vin Santo, gelatine di vino e vin santo, Manuel Trasatti (Viareggio) con pesce fresco, Guido Nenna (Pentolina Siena), con prodotti di cinta senese e salumi di cinta, Panificio Pan Pepato di Vicario Sergio (Pescia) con pane e biscotteria da forno, Il Sombrero (Uzzano S. Lucia) con pasta fatta in casa, Podere Pretina (Pieve a Nievole) con farine e legumi e Il Trippaio di Gavinana (Firenze) con il suo lampredotto. Sabato 13 non avrà luogo il previsto laboratorio didattico sul miele organizzato in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Villa Forini-Lippi” di Montecatini ma il Mercato sarà animato da un’iniziativa curata da Slow Food Toscana in collaborazione con le Aziende Agricole Marini e Podere Gori Manuela. Protagonisti, olio e vin brulè che aspettano i visitatori infreddoliti dalle 9 alle 13. Per informazioni sul Mercato della Terra di Montecatini, tel: 0557251245, Email: infoslowfoodtoscana@gmail.com, Web: www.slowfoodtoscana.it, Pagina Facebook “Slow Food Toscana”. Per info sulla rete dei Mercati della Terra organizzata da Slow Food e attiva in molti paesi, sito: http://www.earthmarkets.net
Fonte: Slow Food Toscana
Eventi simili
-
Mercatale in Empoli, la vetrina su eccellenze, gusto e sapori
Sapori, gusto e cordialità. Un mix vincente in ogni appuntamento del mercato agroalimentare empolese. Anche Leggi tutto
-
Tornano in piazza le Arance della salute a Bagno a Ripoli e a Grassina
Anche quest’anno torna l’appuntamento promosso dalla Fondazione AIRC, “La salute nelle nostre mani”, che si Leggi tutto
-
L’ATT in piazza con le Arance della Solidarietà nelle principali piazze: Firenze, Prato, Pistoia
Dal 26 gennaio al 5 febbraio l'Associazione Tumori Toscana propone le Arance della Solidarietà. Ottime Leggi tutto
-
Travel Flavours una serata a tema Cina al Circolo Arci Il Fortino di Marina di Pisa
Un giro del mondo intorno ai saperi e ai sapori di paesi lontani da noi, Leggi tutto
-
Sport e solidarietà. 42esima edizione Trofeo La Nave
Due eventi all’insegna dello sport e della solidarietà a favore delle persone con Sla. U.S. Leggi tutto
-
Distilleria Deta: sabato 28 gennaio degustazione di grappe Sotto al Duomo
La Toscana e il Trentino si incontrano nel bicchiere con ‘Grappa&Territori’. L’evento, organizzato da Leggi tutto