Cultura Montelupo Fiorentino
sabato 20 Dicembre 2014
Nuovo appuntamento con l’iniziativa il “Valore di un Libro” al MMAB. Sarà presentato il libro “Pinguino e Pigna”
I bambini e i libri: due importanti risorse della nostra società e comune e cooperativa Indaco promuovono un’iniziativa finalizzata a farli incontrare.
Con il progetto “Il Valore di un libro”, promosso dalla cooperativa Indaco, dal Mmab di Montelupo e dalla casa editrice Titivillus. Si vuole promuovere il libro come momento di gioco e divertimento.
L’iniziativa ruota attorno all’idea che la lettura condivisa ha un altro valore educativo, come ben sanno i professionisti nel campo teatrale che leggeranno ad alta voce per i bambini.
Dopo il successo delle precedenti messe in scena, sabato 20 dicembre il libro “Pinguino e Pigna”, di Salina Yoo, torna a raccontare, con candida tenerezza e colorata vivacità, un’amicizia sincera fra un pinguino e una pigna.
Nonostante l’affetto che lo lega a Pigna, pinguino sa bene che l’amica appartiene alle foreste e decide di riportarla a casa, rinunciando alla loro amicizia per la sua felicità.
Con semplicità e spontaneità, Pinguino ci insegna dunque uno dei valori più importanti per l’uomo: l’altruismo e l’interesse per gli altri.
Un appuntamento da non perdere, che si terrà al Mmab di Montelupo (p.zza Vittorio Veneto 11) alle ore 17.00. Non occorre alcun biglietto, solo l’acquisto di un libro, tesoro da vivere in compagnia, ma anche da assaporare a casa in tutta tranquillità.
Per informazioni
telefono: 0571 073196
mail: coop.indaco@gmail.com
In collaborazione con la libreria Cuentame
Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino
Eventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto