Spettacoli Figline Valdarno
mercoledì 29 Gennaio 2014
Nuovo appuntamento con la stagione concertistica del Garibaldi di Figline: sul palco la violinista Patricia Kopatchinskaja
Nuovo appuntamento con la 29° stagione concertistica del Teatro Garibaldi, che mercoledì 29 gennaio alle ore 21 presenterà l’esibizione della direttrice e violinista Patricia Kopatchinskaja, impegnate in musiche di Beethoven, Mozart e Mansurian.
Patricia Kopatchinskaja è nata in Moldovia e ha studiato composizione e violino a Vienna e Berlino. Nel 2000 ha vinto il Concorso Szeryng in Messico e nel 2002 l’International Credit Suisse Group Young Artist Award. Fra gli appuntamenti più importanti delle stagioni passate si annoverano i concerti con l’Ensemble Orchestral de Paris e Sir Roger Norrigton, con l’Orchestra della Radio di Lipsia, la tournee europea con la Junge Deutsche Philarmonie e Andrey Boreyko, e ancora concerti con l’Orchestra della Radio Finlandese. In passato ha collaborato con importanti orchestre, fra cui i Wiener Philharmoniker, la Staatskapelle di Berlino e la Deutsche Kammerphilharmonie di Brema e con direttori d’orchestra famosi. Patricia è appassionata anche di musica da camera e ha suonato e suona tuttora con Sol Gabetta, Fazil Say, Polina Leschenko e Mihaela Ursuleasa. Ha registrato il Concerto per violino di Beethoven con l’Orchestre des Champs Elysèes diretta da Philippe Herreweghe, segnalato da The Strad con “la migliore versione autentica”. È stata inoltre protagonista di molte prime esecuzioni: Concerto per Violino di Fazil Say (Naive), concerti di Johanna Doderer, Otto Zykan (Col Legno), tanto per citarne alcune. Suona un violino Pressenda del 1834 e come ambasciatrice della Ong Terre des Hommes, si occupa soprattutto di progetti per l’infanzia relativi al proprio paese d’origine. È al debutto assoluto nella stagione concertistica del “Garibaldi”.
Per acquistare i biglietti bisogna rivolgersi alla biglietteria del Teatro Garibaldi (piazza Serristori) nel seguente orario: 9,30-12,30 e 16-19 nei giorni precedenti lo spettacolo. Il prezzo del biglietto è di 12 euro per la poltrona numerata in platea, 9 euro il ridotto, e di 9 euro per il palco numerato, 7 euro il ridotto.
Fonte: Comuni di Figline e Incisa
Eventi simili
-
Open Gold, un settembre ricco di musica al Conservatorio Boccherini di Lucca
Il traguardo della decima edizione, nove concerti con ospiti di livello internazionale, cinque masterclass aperte Leggi tutto
-
Hermetico, BargaJazz a Ghivizzano Castello
Continua BargaJazz Festival il 12 agosto a Ghivizzano Castello con il progetto Hermetico, dedicato alla Leggi tutto
-
Livorno Music Festival
Dal 17 agosto al 7 settembre 2022, la dodicesima edizione del Livorno Music Festival realizza Leggi tutto
-
Concerto del duo Jacopo Taddei e Luca Ciammarughi per la XVII edizione del Festival Capraia Musica
Martedì 30 agosto, alle ore 22.00, all’Isola di Capraia, nella Chiesa di Sant'Antonio, ultimo appuntamento Leggi tutto
-
Camerata Musicale Ligure si esibirà per la XVII edizione del Festival Capraia Musica
Lunedì 29 agosto alle ore 22.00, nel chiostro di San Francesco, la Camerata Musicale Ligure Leggi tutto
-
Concerto del Collegium Pro Musica Winds per la XVII edizione del Festival Capraia Musica
Domenica 28 agosto, alle ore 22.00, all’Isola di Capraia, nella Chiesa di Sant'Antonio, si svolgerà, Leggi tutto