Teatro Borgo San Lorenzo
giovedì 18 Dicembre 2014
Nuovo allestimento per “Le Scarpe di Anita” della Compagnia Francesca Selva in scena con i maestri di OblivionTango

“Le scarpe di Anita” della Compagnia Francesca Selva
Anita ha i capelli rossi e indossa abiti da zingara. Non si separa mai dal suo bellissimo paio di scarpe. Lo tiene legato al vestito, lo nasconde nel materasso di fortuna. E’ una cantante di strada. Le sue canzoni parlano di amore, solitudine e desiderio. Del dolore che diventa follia, quando la famiglia la caccia di casa, dove non c’è posto per un ragazzo che indossa le scarpe con il tacco.
E’ ispirato all’incontro reale della coreografa Francesca Selva con la transessuale Anita, avvenuto in una stazione della metropolitana di Roma, lo spettacolo “Le scarpe di Anita” che andrà in scena – giovedì 18 dicembre alle 21.15 – al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo in provincia di Firenze, nell’ambito della Stagione Teatrale 2014/2015.
Una produzione della Compagnia Francesca Selva che affronta con toni ironici e grotteschi e sfumature intense e drammatiche, il tema dell’identità di genere e dell’orientamento sessuale. Tra giochi di seduzione e identità perdute e ritrovate. Un lavoro coreografico che rappresenta un interessante terreno di sperimentazione drammaturgica per la coreografa Francesca Selva che, dopo aver lavorato a l’Operà du Nord di Lille e al Balletto Europeo S.A.B., mette in scena i propri lavori nei maggiori teatri e rassegne internazionali (New York, L’Havana, Tokyo, Kyoto, Shanghai, Taipei, Budapest, Tirana, Sofia, Nairobi, Istanbul, Limassol, Yerevan).
Con le musiche di Daniele Sepe e Michael Nyman, Johann Sebastian Bach e dell’ensemble Tango Project, le coreografie di Francesca Selva, la consulenza musicale di Cinzia Caudai, il soggetto e la messa in scena di Marcello Valassina, “Le scarpe di Anita” sarà interpretato dalle danzatrici Silvia Bastianelli, Alessandra Coda Padelletti, Melania Pellegrino e dal danzatore Francesco Russo. Le incursioni di tango argentino che vanno ad inserirsi in modo armonico nella trama coreografica sono a cura dei maestri di OblivionTango. Grazie, infatti, alla collaborazione con il maestro Giovanni Sciuto, nata in occasione del festival Confi.Dance 2014, “Le scarpe di Anita” si presenta al pubblico con un nuovo allestimento che mette in un dialogo ancora più serrato, intenso e profondo il linguaggio della danza contemporanea e quello del tango.
Informazioni e biglietti
Teatro Giotto
corso Matteotti, 151
50032 BORGO SAN LORENZO (FI)
tel. 055 8459658 – teatroidea@alice.it
Biblioteca Comunale
tel. 055 8457197 – Borgo San Lorenzo (FI)
biblioteca@comune.borgo-san-lorenzo.fi.it
sito web: www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it
Eventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto