Cultura Montespertoli
da sabato 11 Marzo 2023 a domenica 26 Marzo 2023
Nuovi corsi a Montespertoli per Olea Project da marzo a maggio
Dopo la passata edizione di OLEA 2022 nel mese di novembre, si avvia un ciclo di attività formative volte a formare appassionati e operatori del settore olivicolo.
Nel mese di marzo prenderanno il via due corsi formativi destinati ad appassionati e operatori del settore olivicolo, organizzati da Federazione Strade del Vino, dell’ Olio e dei Sapori di Toscana, in collaborazione con Slow Food Empolese Valdelsa e con il Comune di Montespertoli. Sempre nel mese di marzo sono previste anche una serie di lezioni e degustazioni per il ciclo “Connessi con l’olio”, in collaborazione con AIRO – Associazione Internazionale Ristoranti dell’Olio.
Sabato 11, presso la Tenuta di Maiano (via Trecento, 148 – Montespertoli) e domenica 12 marzo 2023, presso l’Azienda Agricola Valleprima (via Volterrana sud, 115 – Montespertoli) si svolgerà il corso base di potatura dell’olivo. Il corso è rivolto a giovani, operatori del settore e appassionati che vogliono aggiornarsi sulle tecniche colturali dell’olivo. La quota di partecipazione, comprensiva del pranzo del sabato e della domenica è di 100 €, 70 € per i giovani fino a 25 anni. Iscrizioni aperte fino al 6 marzo 2023.
Sabato 25, presso le Fattori Parri (via Vallone, 4 – Montespertoli) e domenica 26 marzo 2023, presso la Tenuta Barbadoro (via Volterrana Sud, 45 – Montespertoli) si svolgerà invece il corso avanzato di potatura dell’olivo. Il corso, rivolto a tecnici e operatori del settore olivicolo, tende a fornire aggiornamenti tecnico culturali e creare professionalità in merito alla coltura dell’olivo. La quota di partecipazione, comprensiva del pranzo del sabato e della domenica è di 150 €, 100 € per i giovani fino a 25 anni. Iscrizioni aperte fino al 20 marzo 2023.
Entrambi i corsi prevedono 16 ore di lezioni teorico-pratiche con approfondimento della gestione semplificata a vaso policonico per potatura di riforma e produzione. Al termine sarà rilasciato attestato di partecipazione. Per chi s’iscriverà ad entrambi i corsi è riservato un 10% di sconto.
Per iscrizioni e informazioni
cell. 33313371038 tel. 0571606048 dal lun. al ven. ore 9 alle ore 13
info@stradevinotoscana.it
Eventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto