Cultura Carrara
da venerdì 5 Marzo 2021 a domenica 14 Marzo 2021
Nuova veste per l’Associazione Donne del Marmo
Il marmo e il mondo femminile sono riuniti dal 2006 nell’Associazione Nazionale Le Donne del Marmo che festeggerà i primi 15 anni il 6 ottobre 2021.
L’Associazione si è vestita di nuovo sotto la guida della nuova Presidente nazionale e del Direttivo: da gennaio 2021 la sede dell’Associazione è stata infatti trasferita da Verona a Carrara presso Confindustria Livorno Massa Carrara. Grazie alla disponibilità del presidente dott. Matteo Venturi e del direttore dott. Umberto Paoletti, che si sono dichiarati entusiasti di poter avere sul territorio un’Associazione del settore lapideo al femminile.
È stato inoltre rinnovato il sito – www.ledonnedelmarmo.it – che riporta nelle varie sezioni (News, Eventi, etc) le varie attività organizzate e gli eventi patrocinati, le molteplici collaborazioni con Enti e Associazioni di diversi settori, le partecipazioni a eventi fieristici internazionali.
Presente con le proprie pagine sui social media, l’Associazione condivide, promuove, crea eventi propri e del settore marmifero .
Sotto la guida della Presidente nazionale si sono inoltre strette nuove collaborazioni, con “La Rotta dei Fenici”, con “Loups Garoux Produzioni”, con le riviste di settore “Diamante” e “L’informatore del Marmista” con il fotografo Stefano Lanzardo, e sono state nominate le nuove Delegati Regionali per supportare e promuovere sui vari territori l’attività associativa.
L’Associazione ringrazia Pierfrancesco Bernacchi – presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi e Premio Donna del Marmo 2020 – con il quale sta sviluppando un progetto culturale legato al marmo, al design, alla scultura e all’ambiente, che avrà visibilità internazionale.
Dal 2006 l’Associazione Nazionale Le Donne del Marmo – attraverso la contaminazione di saperi, linguaggi, esperienze – organizza, promuove, coordina attività e progetti che valorizzano i significati culturali, sociali, artistici nati dall’incontro MARMO e DONNA. L’associazione crea condivisione, confronto e partecipazione – mettendo in rete le differenti sensibilità e individuali professionalità – orientandole in un percorso di crescita comune.
L’Associazione ha promosso in questi anni varie attività culturali: convegni, conferenze, incontri presso aziende ed eventi culturali creando delle collaborazioni e delle sinergie anche con altri settori, quali l’arte, la moda, la musica, il cinema, la salute, la cucina. Sono stati promossi e continueranno ad essere promossi appuntamenti dedicati all’arte e alla cultura del marmo in generale per raccontare ad un pubblico trasversale l’atmosfera del mondo imprenditoriale femminile.

Le donne del marmo
Eventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto