Cultura Empoli
da lunedì 14 Ottobre 2013 a lunedì 7 Aprile 2014
Nuova stagione per i “Lunedì culturali” dell’Auser
Tornano i “Lunedì culturali” con l’Auser di Empoli. Questo il programma per la stagione 2013/2014:
14-10-2013: Presentazione programma culturale
Saluti e brindisi di benvenuto
Rel. Drssa Anna Passaponti
21-10: “Codice rosa”: prevenire la violenza sulle donne, ma non solo
Rel. Dr.ssa Patrizia del Vivo
Ass. Soc. Dr.ssa Rosa Barone
28-10: Crisi e trasformazione, la cicala e la formica: e se Esopo non avesse ragione? (1)
04-11: Crisi e trasformazione, la cicala e la formica: e se Esopo non avesse ragione? (2)
Rel. Prof. Armando Bartolini
11-11: Ricordo del Maestro Pietro Mascagni: 150 anni dalla nascita.
“La cavalleria Rusticana”
Rel. Alessandro Caparrini
18-11: La vita e nient’altro. Il paradiso nel tempo della peste.
25-11: Lettura del Decameron di Giovanni Boccaccio (1e2 serata)
Rel. Prof. Giuseppe Faso
02-12: L’agire e il fare: rapporto tra etica e tecnica (1)
09-12: L’agire e il fare: rapporto tra etica e tecnica (2)
Rel. Drssa Anna Passaponti
16-12: “Cuore: i racconti mensili” (Ibiskos)
Rel. Prof. Cristiano Mazzanti
13-01-2014: Sconfiggere il tumore del seno
Rel. Dott. Claudio Caponi
20-01: “La Memoria”. L’ultima volta di…
Rel. Andrea Baldini (Pr. ANED)
27-01: “ La memoria dell’età adulta”
Rel. Dr.ssa Antonella Notarelli
03-02: Giorno della memoria. Primo Levi e Elie Wiesel
“ Memoria condivisa” su Auschwit
Rel. Prof. Armando Bartolini
10-02: “Guardie e ladri” (film. Commento)
Rel. Prof. Armando Bartolini- Drssa. Anna Passaponti
17-02: La forza e la grazia. Ricordo di una donna empolese: “La maestra Liliana Lenzi”
A cura della Dr. Mariangela Giusti e Rebecca Fedeli
24-02: Etica Politica
Rel. Dott. Dario Parrini
03-03: Storia del sindacato
Rel. Rossano Rossi (seg.C.G.I.L.)
10-03: I Medici: banchieri, mecenati e statisti
Rel. Pr.ssa Grazia Arrighi
17-03: “Perché Europa”
Rel. Dott. Ugo Petroni
24-03: “Lo spreco” (modo consapevole del vivere insieme)
Rel. Prssa Marinella Catagni, Dr. Enrico Roccato, Fabio Barsottini
31-03: “Scriviamo, poi leggiamo” (scritti dei soci)
Rel. SOCI TUTTI
07-04: Visita al museo di Vinci.
Da decidere un sabato mattina per l’inizio del corso sulle erbe di campo.
Il programma può variare per impreviste esigenze.
Le serate si svolgono in via S. Lavagnini, 53 ore 16,00-18,00.
Il “Lunedì culturale” prosegue con film richiesti dal pubblico (Min. 10 persone) ore 17,00
Eventi simili
-
Alle Grasce le stagioni creative di Maria Papa Rostkowska
A cinquant’anni dalla scelta che la portò a stabilirsi a Pietrasanta, Maria Papa Rostkowska torna Leggi tutto
-
Tramonto a San Rossore tutti i sabati di luglio
Immaginate una dolce passeggiata all'ora più bella. Immaginate boschi e pinete inondate dalla calda luce del Leggi tutto
-
Leggermente 2025 la rassegna letteraria a Villa Fabbricotti
Pif, Stefano Massini, Concita de Gregorio, Teresa Ciabatti, Melania Mazzucco, Sandrone Dazieri, Nadia Terranova, Serena Leggi tutto
-
L’opera Cerchio Imperfetto di Mauro Staccioli sarà inaugurata a San Giovanni Valdarno
Sabato 28 giugno h 18.30, con i saluti istituzionali del Sindaco Valentina Vadi e dell'Assessore Leggi tutto
-
Un tuffo nell’arte, creatività e giochi: campus per bambini nei musei di Prato, iscrizioni aperte
In estate i musei di Prato moltiplicano gli appuntamenti dedicati agli studenti di tutte le Leggi tutto
-
Inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli
Lunedì 30 giugno alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli Leggi tutto