Cultura Empoli
da lunedì 14 Ottobre 2013 a lunedì 7 Aprile 2014
Nuova stagione per i “Lunedì culturali” dell’Auser
Tornano i “Lunedì culturali” con l’Auser di Empoli. Questo il programma per la stagione 2013/2014:
14-10-2013: Presentazione programma culturale
Saluti e brindisi di benvenuto
Rel. Drssa Anna Passaponti
21-10: “Codice rosa”: prevenire la violenza sulle donne, ma non solo
Rel. Dr.ssa Patrizia del Vivo
Ass. Soc. Dr.ssa Rosa Barone
28-10: Crisi e trasformazione, la cicala e la formica: e se Esopo non avesse ragione? (1)
04-11: Crisi e trasformazione, la cicala e la formica: e se Esopo non avesse ragione? (2)
Rel. Prof. Armando Bartolini
11-11: Ricordo del Maestro Pietro Mascagni: 150 anni dalla nascita.
“La cavalleria Rusticana”
Rel. Alessandro Caparrini
18-11: La vita e nient’altro. Il paradiso nel tempo della peste.
25-11: Lettura del Decameron di Giovanni Boccaccio (1e2 serata)
Rel. Prof. Giuseppe Faso
02-12: L’agire e il fare: rapporto tra etica e tecnica (1)
09-12: L’agire e il fare: rapporto tra etica e tecnica (2)
Rel. Drssa Anna Passaponti
16-12: “Cuore: i racconti mensili” (Ibiskos)
Rel. Prof. Cristiano Mazzanti
13-01-2014: Sconfiggere il tumore del seno
Rel. Dott. Claudio Caponi
20-01: “La Memoria”. L’ultima volta di…
Rel. Andrea Baldini (Pr. ANED)
27-01: “ La memoria dell’età adulta”
Rel. Dr.ssa Antonella Notarelli
03-02: Giorno della memoria. Primo Levi e Elie Wiesel
“ Memoria condivisa” su Auschwit
Rel. Prof. Armando Bartolini
10-02: “Guardie e ladri” (film. Commento)
Rel. Prof. Armando Bartolini- Drssa. Anna Passaponti
17-02: La forza e la grazia. Ricordo di una donna empolese: “La maestra Liliana Lenzi”
A cura della Dr. Mariangela Giusti e Rebecca Fedeli
24-02: Etica Politica
Rel. Dott. Dario Parrini
03-03: Storia del sindacato
Rel. Rossano Rossi (seg.C.G.I.L.)
10-03: I Medici: banchieri, mecenati e statisti
Rel. Pr.ssa Grazia Arrighi
17-03: “Perché Europa”
Rel. Dott. Ugo Petroni
24-03: “Lo spreco” (modo consapevole del vivere insieme)
Rel. Prssa Marinella Catagni, Dr. Enrico Roccato, Fabio Barsottini
31-03: “Scriviamo, poi leggiamo” (scritti dei soci)
Rel. SOCI TUTTI
07-04: Visita al museo di Vinci.
Da decidere un sabato mattina per l’inizio del corso sulle erbe di campo.
Il programma può variare per impreviste esigenze.
Le serate si svolgono in via S. Lavagnini, 53 ore 16,00-18,00.
Il “Lunedì culturale” prosegue con film richiesti dal pubblico (Min. 10 persone) ore 17,00
Eventi simili
-
A Montevarchi tre Musei da scoprire e tante visite esclusive
Una città, quella di Montevarchi (AR), che custodisce piccole perle tutte da scoprire raccolte in Leggi tutto
-
Alla Fiera di Primavera di Vecchiano: progetto Autori in Piazza con Gennaro Amarante e la poetessa Saida Ferrini
Tra gli appuntamenti culturali e di intrattenimento che caratterizzeranno le giornate della Fiera di Primavera Leggi tutto
-
Sistema museale comunale a Certaldo, entra in vigore l’orario estivo
A partire da sabato primo aprile 2023, i musei comunali certaldesi saranno aperti ogni giorno. Entrerà Leggi tutto
-
Premio Città di Empoli – Domenico Rea, ventunesima edizione e Premio Autori per l’Europa
Giunge alla ventesima edizione il premio letterario Città di Empoli - Domenico Rea e alla Leggi tutto
-
Laboratori per bambini e adulti, nuovi appuntamenti con la Fucini
Letture ad alta voce e laboratori per tutte le età. Le proposte della biblioteca comunale Leggi tutto
-
Guy Massaux opere 1981-1999 parte prima a cura di Andrea Alibrandi in mostra alla Galleria Il Ponte
Il Ponte prosegue la stagione espositiva con la personale dedicata a Guy Massaux, artista belga Leggi tutto