Cultura Volterra
da venerdì 8 Luglio 2022 a domenica 4 Settembre 2022
Nuova Stagione d’Arte a Kalpa
Ogni alba, ogni volta che Brahma apre gli occhi, si svela un nuovo mondo; quando li chiude, questo mondo cessa di esistere. Nella cosmologia induista, la parola kalpa si riferisce alla leggenda del Dio della creazione Brahma e indica una dimensione temporale che copre un ciclo cosmico completo, dall’origine alla distruzione di un universo. Il concetto tripartito di rivoluzione, cambiamento costante e rinascita è anche al centro della filosofia della nostra galleria KALPA, e per noi rappresenta il tempo della creazione artistica, del viaggio che l’opera compie dalla sua ideazione all’esposizione in galleria, fino alle case dei nostri clienti.
La nostra nuova stagione 2022 inizia con entusiasmanti e nuovissime collaborazioni con diversi artisti internazionali, numerose opere murali e scultoree meditative ed intense che arricchiscono la nostra collezione, spazi espositivi rinnovati, dialoghi d’arte e mostre.
Il sole sorge alto sopra la nostra Volterra etrusca, circondata dalla campagna toscana, e noi ci rallegriamo della brezza estiva che annuncia la nuova stagione ricca di eventi, atmosfere vivaci e visitatori. Questa è la nostra alba, un nuovo e straordinario ciclo è iniziato a KALPA, pieno di semplice, infinita e intangibile meraviglia.
RESTAURO DI PALAZZO BONOMINI
NUOVI ELEGANTI SPAZI DA SCOPRIRE
Ampliati e rinnovati con passione, stanno finalmente emergendo i nuovi interni di KALPA. La nostra visione di art living sta prendendo corpo all’interno del nostro stesso ambiente espositivo: un lavoro quotidiano di scoperta delle antiche architetture, a fianco dei migliori artigiani e con l’utilizzo di materiali naturali e pietre locali, unendo in tal modo funzionalità, sostenibilità e bellezza, modernità e storia.
Dopo un restauro durato complessivamente tre anni, tra poche settimane KALPA aprirà al pubblico i suoi nuovi spazi ampliati nell’antica via Porta all’Arco, svelando la bellezza e l’atmosfera originale degli interni della galleria principale di Palazzo Bonomini e del nuovo spazio creativo a pochi metri di distanza, entrambi dedicati ad esposizioni d’arte contemporanea.
TIMELESS ENCOUNTERS | AEVUM
AEVUM È IL PRIMO CAPITOLO DEL PROGETTO ESPOSITIVO TRIENNALE
TIMELESS ENCOUNTERS | ETRUSCAN AND CONTEMPORARY ART
Quale ruolo gioca l’arte antica nel nostro sentire contemporaneo? E fino a che punto l’arte contemporanea può contribuire a rivedere la cultura etrusca con occhi nuovi? Queste sono due delle domande dalle quali prende avvio a Volterra la mostra AEVUM, con protagoniste le opere ceramiche e pittoriche di Akiko Hirai (Giappone/UK) e Eleanor Herbosch (Belgio/UK) in dialogo con preziosi artefatti etruschi provenienti dalla collezione permanente del Museo Etrusco Guarnacci di Volterra.
La parola aevum si riferisce a quello “stato a cavallo tra l’eternità (o atemporalità) di Dio e l’esperienza temporale degli esseri materiali”: la mostra non presenta quindi una reinterpretazione del patrimonio etrusco, ma la celebrazione dell’universalità del sentire artistico.
Il procedere fluido che lo spettatore è invitato a seguire lo porta ad un continuo cambiare della prospettiva, e ricalca l’idea di un’esperienza creativa senza tempo, dove presente e passato si uniscono. Parallelamente, le opere non sono disposte in un ordine cronologico, ma seguono piuttosto criteri di istintività e matericità, in un percorso interamente emozionale.
OPERE DEL MUSEO ETRUSCO GUARNACCI
AKIKO HIRAI | SCULTURA IN CERAMICA
ELEANOR HERBOSCH | PITTURA
Curatela artistica: Eleonora Raspi per KALPA
Curatela scientifica: Fabrizio Burchianti, Museo Etrusco Guarnacci
PALAZZO DEI PRIORI, VOLTERRA
8 LUGLIO – 4 SETTEMBRE 2022
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto