Cultura Scandicci
da lunedì 21 Ottobre 2013 a lunedì 24 Marzo 2014
Nuova stagione cinematografica con “Gli amici del Cabiria”. Venti proiezioni fino alla prossima primavera
Prende il via la nuova stagione cinematografica dell’Associazione “Gli Amici del Cabiria” con la rassegna “La Febbre del lunedì sera” con il patrocinio del Comune di Scandicci e in collaborazione con Scandicci Cultura e Banca di Cambiano.
Anche quest’anno gli appuntamenti sono 20, ogni lunedì sera al Cinema Cabiria di Scandicci in Piazza Piave 1, con tanti ospiti e molte altre associazioni operanti sul territorio che interverranno durante alcune serate.
Le proiezioni cominceranno alle ore 21.30 salvo diversa comunicazione.
E’ possibile associarsi presso il cinema prima degli spettacoli del lunedì, oppure alla libreria Centrolibro, Piazzale della Resistenza, 2b a Scandicci.
Il costo della tessera 2013 è di 30€ ed è valida fino al 31/12/2013 per ingressi al cinema e riduzione del biglietto durante la programmazione settimanale compreso i festivi.
Dal 16 dicembre 2013 ogni lunedì si entra esclusivamente con la tessera 2014 il cui costo sarà di 10€, più l’ingresso ad ogni film al costo di 3€.
Chi effettuerà il tesseramento 2013 dal mese di ottobre avrà la tessera 2014 gratuita e quindi pagherà soltanto i singoli ingressi.
Ci sarà inoltre la possibilità di fare una tessera 2014 comprensiva di tutte le proiezioni de “La febbre del lunedì” al costo di 50€.
Questo il calendario completo di tutti gli appuntamenti:
21 Ottobre 2013: “I giorni della vendemmia” – di Marco Righi – ospite la produttrice e distributrice Simona Malagoli
28 Ottobre 2013: “Sister” – di Ursula Meier
4 Novembre 2013: “Nanga Parbat” – di Joseph Vilsmaier – collaborazione con CAI sez. Scandicci
11 Novembre 2013: “Reality” – di Matteo Garrone – ospiti il direttore della Compagnia della Fortezza di Volterra Armando Punzo e l’attore Aniello Arena
18 Novembre 2013: “Noi non siamo come James Bond” – di Mario Balsamo ospite il regista
25 Novembre 2013: “Sta per piovere” – di Haider Rashid – ospite l’aiuto-regista Daniele Bernabei
2 Dicembre 2013: “Anime nella nebbia” – di Sergei Loznitsa – collaborazione con ANPI sez. Scandicci
9 Dicembre 2013: “Hesher è stato qui” – di Spencer Susser
16 Dicembre 2013: ”I cavalieri della laguna” – di Walter Bencini – ospite il regista – collaborazione con Slow Food Scandicci
13 Gennaio 2014: “Un sapore di ruggine ed ossa” – di Jacques Audiard – collaborazione con CUI – I ragazzi del sole
20 Gennaio 2014: “Alì ha gli occhi azzurri” – di Claudio Giovannesi
27 Gennaio 2014: ”In darkness” – di Agnieszka Holland
3 Febbraio 2014: “Il volto di un’altra” – di Pappi Corsicato – ospite Giancarlo Cauteruccio
10 Febbraio 2014: “L’intervallo” – di Leonardo Di Costanzo
17 Febbraio 2014: ”Pina” – di Wim Wenders – collaborazione con OffMusical
24 Febbraio 2014: “The session” – di Ben Lewin
3 Marzo 2014: “Il mio domani”- di Marina Spada – ospite la regista
10 Marzo 2014: ”Oltre le colline” – di Cristian Mungiu
17 Marzo 2014: “Bella Mariposas” – di Salvatore Mereu
24 Marzo 2014: “Appartamento ad Atene” – di Ruggero Dipaola – ospite il regista
(Fonte: Associazione “Gli Amici del Cabiria)
Eventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto