Cultura Sagre e Feste Spettacoli Firenze
da lunedì 7 Luglio 2014 a domenica 13 Luglio 2014
Nuova settimana di eventi al Giardino dell’ArteCultura di Firenze
Nuova settimana di eventi al Giardino dell’ArteCultura di Firenze:
Lunedì 7 diventeremo ancora una volta chef per un giorno con il terzo appuntamento insieme al laboratorio di cucina creativa Cuisine Collectif. dalle 19.30 alle 22.30: Matthew ‘Lundi’ e Arianna ‘Petits Poissons’ insegneranno ai partecipanti come creare una cena prelibata in poche mosse e in poco tempo, con un risultato da leccarsi i baffi. Al termine, cena con i partecipanti con i piatti da loro preparati (iscrizioni: cuisinecollectif@gmail.com)
Si prosegue alle 21.15 con la rassegna Il Giardino del Cinema Corto e la proiezione di 8 cortometraggi d’autore in collaborazione con l’Associazione Rive Gauche-ArteCinema: ‘The black hole (Chi troppo vuole…)’ di Phil Sampson e Olly Williams; ‘Sweet Dreams’ di Kirsten Lepore; ‘Bon Appétit’ di Stella Corradi, ‘Right place’ di Kosai Sekine; ‘Nuit Blanche’ di Arev Manoukian; ‘The Butterfly Circus’ di Joshua Weigel; ’Passport photo’ di Mario Orman e ‘Doll face’ di Andrew Huang.
Martedì 8 arriva l’Happy Hour di beneficienza. Dalle ore 19, un gustoso aperitivo accompagnato da intrattenimenti di vario genere per i più piccoli e musica dal vivo sarà la perfetta occasione per raccogliere fondi a favore di Annulliamo la Distanza, associazione di volontariato Onlus per il sostegno e la cura dei bambini adottati a distanza (gradita conferma partecipazione: 338.7275724 info@annulliamoladistanza.org). Sul palco, il concerto funk-jazz dell’Acid Weather Trio nella formazione composta da Federico Gaspari (chitarra), Alessio Falcone (keys) e Emanuele Bonechi (batteria).
Alle 22 invece, arriva la semifinale dei Mondiali del Brasile.
Mercoledì 9 dalle 17 ritroviamo l’apprezzato corso organizzato dall’Associazione HeyArt ‘Fumetti in Giardino’ con ChiaroScura, per imparare a scrivere e disegnare una storia con il linguaggio-fumetto (info e iscrizioni: 347.1271339 – 333.8622307 – info.heyart@gmail.com).
Alle 19.30, un nuovo appuntamento con ‘ArtGarden – opere d’arte nel Giardino’ che presenta le installazioni artistiche ‘The Tree of Frogs’ di Daniele Bosica (un albero invaso da 300 rane in silicone colorato. La rana è capace di vivere sia in terra sia in acqua, vuole essere un riferimento all’uomo che sa adattarsi a tutte le situazioni che la vita gli pone davanti) e ‘Tribal Memory’ di Angelo Pieroni (nel tempo presente che esaspera l’attenzione sul corpo, la questione dell’Anima diviene materia di trattazione per filosofi e psicoanalisti…). Ad inaugurare il tutto, la performance ‘Tribal Memory’ di e con Giada Virbino, Federica Serami, Shame Axe e Isilay.
Alle 22, ecco la semifinale dei Mondiali del Brasile.
Giovedì 10 dalle 19 alle 23 si fa largo lo scoppiettante ‘Giovedì della Taranta’ che dopo i corsi (ore 19-20 principianti; ore 20-21 avanzato), dalle 21 apre la pista a tutti i ballerini esperti e non sulle note live dei Bassa Musica. Il noto duo promette di portarci dritti nel cuore del Sud Italia grazie alla voce antica in veste fresca e moderna di Rocco Zecca, che libera il canto al ritmo dei suoi tamburelli in simbiosi perfetta con i toni caldi della fisarmonica di Pasquale Rimolo.
Venerdì 11 dalle ore 19, Mute presenta il suo Aperitivo Sonoro per ballare su musica house e elettronica insieme al doppio djset firmato Hertz Collision e Cante. In contemporanea, live painting dell’artista Jonathan Tegelaars.
Sabato 12 la rassegna ‘The Originals’ segna un altro gol portando in scena il progressive-rock dei Seldon per un live dal forte impatto sonoro e espressivo con brani di chiara matrice progressive che mantengono però un’immediatezza propria del più sano rock’n’roll.
Alle 22, finale 3° e 4° posto dei Mondiali del Brasile.
Domenica 13 sul maxischermo sarà trasmessa la finalissima dei Mondiali di Calcio del Brasile, tutta da gustare con aperitivo e intrattenimenti a tema per scoprire la nuova squadra campione.
Il Giardino dell’ArteCultura è anche social: i programmi delle serate saranno costantemente aggiornati sui canali Facebook (facebook.com/giardinoartecultura2) e Twitter (@Giardartecultur) oltre che sul sito ufficiale www.giardinoartecultura.it. L’hashtag ufficiale del Giardino è #giardinoartecultura.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto
-
Metis – Laboratorio per ragazzi sulla consapevolezza delle immagini
L'associazione di promozione sociale Metis, con il contributo del Comune di Calci, invita a laboratori Leggi tutto
-
Incontro pubblico: Non uno di più… Perché la violenza sulle donne è un problema degli uomini
Il Cif provinciale di Pisa ed il Cif comunale di Calci, con il patrocinio dell'amministrazione Leggi tutto
-
Sonos – Workshop di field recording
Il Circolo Arci "La Pieve" di Calci, con il contributo dell'amministrazione comunale, promuove Sonos, workshop Leggi tutto
-
Giorni di Storia: all’Istituto de Martino la proiezione del doc Algeria: anno settimo
Sabato 2 dicembre ore 17.00 presso la sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze Leggi tutto
-
Empoli Futura, un laboratorio cittadino per progettare la città
Si terrà mercoledì 6 dicembre 2023, al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, il laboratorio congiunto Leggi tutto