Cultura Signa
da martedì 11 Novembre 2014 a sabato 15 Novembre 2014
Nuova settimana di appuntamenti culturali alla Biblioteca Comunale

Signa (FI), panorama
Nuova settimana di appuntamenti culturali alla Biblioteca Comunale di Signa:
mar 11 nov ore 21.15
Officina odeon Incontri con la Filosofia.
Ludwig Wittgenstein Il grande specchio del mondo. Relatore Pericle Perazzo
merc 12 nov ore 21.15
Sala Giunta Palazzo Comunale La zagara e il giglio.
Presentazione del libro di poesiedi Mario Trapassi
ven 14 nov ore 21.15
Officina odeon Il vino nella storia della medicina Dagli Dei al resveratrolo.
Conversazione medico letteraria tenuta da Attilio Carini.
Alcuni brani poetici verranno recitati da Marco Mazzoni
sab 15 nov ore 10.30
Sala Ragazzi Biblioteca Comunale. Nemici Amici diversi o uguali siamo tutti speciali.
Ciclo di letture animate con laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 6 anni
a cura dell’associazione Fataturchina
sab 15 nov ore 16.30
Salablù Proiezione del cartone Tarzan di Reinhard Klooss. Mondi Magici.
Il cinema dei ragazzi a cura dell’associazione Short Movie Man Studios
Si ricorda infine che venerdì 14 novembre prenderà avvio la XV edizione del Concorso Libernauta: iniziativa di promozione della lettura rivolta agli studenti delle scuole secondarie superiori dell’area fiorentina.
Per iscrizioni, informazioni e prestito libri biblioteca comunale 055875700 oppure biblioteca@comune.signa.fi.it
Fonte: Comune di SignaEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto