Sagre e Feste Vinci
domenica 30 Novembre 2014
Nuova edizione per “Sapori e colori del Montalbano”, la manifestazione che celebra vino e olio della zona
La manifestazione “Sapori e colori del Montalbano” si svolge da anni nell’autunno inoltrato per dare la giusta visibilità ai frutti dell’autunno toscano a Vinci: il vino e l’olio.
Rappresenta da sempre momento di promozione, valorizzazione e incontro per le aziende agricole di Vinci e per questo è importante continuare a sostenere questo evento anche se gli eventi disastrosi di settembre hanno compromesso una grandissima parte dei raccolti. Nel tempo è stato anche arricchito con eventi collaterali come il concorso enologico, attualmente chiamato “Messer Chianti”, e la premiazione dei vincitori delle varie categorie. Quest’anno ci sembrava importante sostenere i produttori con una informazione specifica e per questo gli abbiamo dedicato un convegno per valutare lo stato delle colture più rappresentative in seguito agli eventi del 19 settembre.
Realizziamo la manifestazione il giorno 30 novembre 2014 con un convegno la mattina nella Sala Didattica della Palazzina Uzielli a tema “I danni all’olivo e alla vite del 19 settembre” e una fiera mercato degli agricoltori in piazza della Libertà nel pomeriggio dalle ore 12.00 alle ore 20.00. Ad arricchire l’offerta un mercato artigiano supportato dal Centro Commerciale Naturale Vincincentro allestito in Via Roma.
Durante la manifestazione, oltre ai necessari intrattenimenti musicali, organizzeremo anche la premiazione del concorso enologico biennale “Messer Chianti”, che valuterà in una degustazione bendata tecnica che si svolgerà il 26/11 con assaggiatori qualificati, come enologi, agronomi, sommelier e giornalisti di settore, i migliori Chianti, Chianti Montalbano e Chianti Riserva dei comuni del Montalbano e che vedrà come premio l’accesso da parte dei premiati ad una promozione gratuita in un paese terzo non UE.
Durante la fiera/mercato ci sarà un banco di assaggio “popolare” dedicato a tutti i vini che hanno partecipato alla selezione e gestito dagli alunni della scuola alberghiera di Castelfiorentino che darà risalto alle qualità del territorio.
Il tutto interamente e gratuitamente fruibile da parte di tutti i visitatori
Fonte: Consorzio Colline di VinciEventi simili
-
Secondo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano
Dopo il successo del primo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano, il 29 gennaio, domenica Leggi tutto
-
San Valentino, torna la festa con le coppie d’oro e gli sposi da record
Il 1973 è l’anno in cui vengono inaugurate le Torri gemelle, i Pink Floyd pubblicano Leggi tutto
-
Pitti Taste 2023
Taste. In viaggio con le diversità del gusto è la manifestazione di Pitti Immagine che Leggi tutto
-
Carnevale delle due Rive Spicchio e Sovigliana
Domenica 5 febbraio, dalle ore 14.30, primo appuntamento per il Carnevale delle Due Rive Spicchio Leggi tutto
-
Carnevale dei Bambini di Vitolini 36^edizione
A Vitolini, nel comune di Vinci (FI) torna il 36° CARNEVALE DEI BAMBINI DI VITOLINI, organizzato Leggi tutto
-
36^ Maratonina Città di Vinci
Domenica 5 febbraio a Vinci (FI) si svolgerà la 36^ Maratonina Città di Vinci con Leggi tutto