Sagre e Feste Cerreto Guidi

da sabato 12 Luglio 2014 a domenica 20 Luglio 2014

Nuova edizione per “Medicea”, la tradizionale festa di Cerreto Guidi. Anteprima con la Notte Isabella e il “X Memorial Piero Cerri”

 

Nuova edizione per “Medicea”, la tradizionale festa di Cerreto Guidi che quest’anno si svolgerà dal 12 al 20 luglio. Il weekend precedente sarà dedicato a due eventi che faranno un po’ da anteprima alla festa vera e propria: “La Notte Isabella” e la Gara di tiro con la Balestra Manesca storica LITAB “X Memorial Piero Cerri”.

Di seguito il programma completo:
CERRETO GUIDI 2014

ASPETTANDO MEDICEA…..

Sabato 5 luglio ore 18.00 – 24.00: La Notte d’Isabella
Atmosfere e misteri di Cerreto nel ‘500 Osterie, taverne, mestieri, vita quotidiana, giochi, balli, musiche e mercatini rinascimentali . Ingresso e servizio navetta gratuito.
“… Sentirete sussurrare la verità tra storie e leggende, tramandate per secoli su “la Stella di Casa Medici…”

Domenica 6 luglio
Ore 10.00 – 18.00: Gara di tiro con la Balestra Manesca storica LITAB “X Memorial Piero Cerri”
Ore 10.00/13.00 – 17.00/24.00 La Notte d’Isabella
Atmosfere e misteri di Cerreto nel ‘500 Osterie, taverne, mestieri, vita quotidiana, giochi, balli, musiche e mercatini rinascimentali. Ingresso e servizio navetta gratuito
“… Sentirete sussurrare la verità tra storie e leggende, tramandate per secoli su “la Stella di Casa Medici…”

 

MEDICEA 2014
Mostra Mercato del Chianti DOCG

 

Sabato 12 luglio
Ore 09.30 – 17.00: VI Convegno Viti – Vinicoltura Biodinamica Moderna – Villa Medicea
Dalle ore 10.00: Estemporanea di pittura, curata da Claudio Caioli
Dalle ore 19.00 alle ore 24.00: “La Via del Gusto”: degustazioni eno-gastronomiche nel centro storico a cura della Pro Loco, dei Commercianti e delle Aziende agricole cerretesi
Ore 22.00: Spettacolo musicale sul palco con Luca Lastilla, cantautore fiorentino emergente del rock italiano – Piazza Vittorio Emanuele II
Ore 21.30: Musica Jazz – Gruppo jazz all’Angolo Via Roma – Via della Libertà

 

Domenica 13 luglio
Ore 8.00: Raduno mountain bike. Giro delle colline di Cerreto Guidi ( con due percorsi, uno medio e l’altro lungo) , con apertura delle iscrizioni presso l’Ufficio Turistico di Cerreto Guidi (per informazioni, rivolgersi all’Associazione Turistica Pro Loco di Cerreto Guidi: tel. 0571 55671).
Al termine, visita guidata alla Villa Medicea e al Museo della Memoria Locale (MU.ME.LOC.).
Ore 19.00: Dimostrazione del gruppo di scherma (Palco centrale, Piazza Vittorio Emanuele II) e del gruppo di Strongman (Piazza Vittorio Emanuele II)
Dalle ore 19.00 alle ore 24.00: “La Via del Gusto”: degustazioni eno-gastronomiche nel centro storico a cura della Pro Loco, dei Commercianti e delle Aziende agricole cerretesi
Ore 21.00: Proiezione della finale del Campionato Mondiale di Calcio Brasile 2014, in Piazza Vittorio Emanuele II. Allestimento di punto bar/ristoro a cura della Pro Loco.
Ore 21.30: Musica jazz – Gruppo jazz all’Angolo via Roma – Via della Libertà

 

Martedì 15 luglio
Concorso Rubino Mediceo 2014
Ore 18.00 – 20.00: Valutazione tecnica dei vini in concorso, presso l’Ufficio turistico Ore 21.00 – 23.00: Valutazione popolare dei vini in concorso, presso l’Ufficio Turistico

 

Venerdì 18 luglio
Ore 21.00: Cena in piazza in collaborazione con PS ristorante. Nell’occasione, verrà presentata la guida on line dei vini cerretesi, curata dal sommelier Lorenzo Caponi e durante la cena si svolgerà la premiazione del concorso enologico “Rubino Mediceo 2014”. Sarà presentata inoltre la campagna pubblicitaria del Palio del Cerro 2014, a cura del Comitato Palio della Pro Loco. Ore 21.30: Musica jazz – Gruppo jazz all’ Angolo Via Roma – Via della Libertà
Ore 21.30: Giochi e spettacoli per i bambini (aperti a tutti), a cura dei CIAF presenti sul territorio e di animatori specializzati. Sarà presente, allo Sdrucciolo di Porta a Palagio, anche il clown Fagiolino, con i suoi palloncini artistici, lo zucchero filato, i trucchi.

 

Sabato 19 luglio
Ore 9.00: Esposizione delle macchine agricole d’epoca – Piazza XX Settembre
Ore 18.00: Rievocazione dell’antica tecnica di battitura – Colle di San Zio
Dalle ore 19.00 alle ore 24.00: “Assagginpiazza”: degustazioni eno-gastronomiche in Piazza Umberto I a cura della Pro Loco
Ore 21.30: Aratura in notturna con i trattori d’epoca – Colle di San Zio
Ore 21.30: Suoni nella notte: finalissima della XVIII edizione del concorso musicale. Piazza Vittorio Emanuele II

 

Domenica 20 luglio
Ore 9.00: Esposizione delle macchine agricole d’epoca – Piazza XX Settembre
Ore 17.00: Rievocazione dell’antica tecnica dell’aratura – Via Provinciale Cerretese
Dalle ore 17.00: “Sapori d’Estate – Mercatino di prodotti tipici, arte e ingegno”, nelle vie del Centro Storico (in collaborazione con la Pro Loco ed il Centro Commerciale “Buontalenti” di Cerreto Guidi);
Dalle ore 17.00: ”Raduno mini d’epoca” , a seguire visita guidata alla Villa Medicea e al Museo della Memoria Locale (MU.ME.LOC.)
Dalle ore 18.00: “AperiLoco – L’aperitivo alla Pro Loco”, con degustazione di vini cerretesi e prodotti tipici locali, con la partecipazione di band musicale davanti all’Ufficio Turistico
Ore 18.00 – 20.00 – “Erimo & Pina” Show musicale e cabaret Palco Angolo Via Roma – Via della Libertà
Ore 19.00: Premiazione III Premio Estemporanea di pittura “Guido Santini” e premiazione del I Concorso fotografico “Una foto per Isabella” Piazza Vittorio Emanuele II
Ore 21.00: “Pinocchio” – Spettacolo teatral – musicale” realizzato nel corso bambini/ ragazzi del Comune di Cerreto Guidi, promosso dall’Associazione teatrale La Maschera (palco in Piazza Vittorio Emanuele II)
Ore 21.30: Musica jazz – Gruppo jazz all’Angolo via Roma – Via della Libertà
Per informazioni:
Ufficio Turistico di Cerreto Guidi
c/o Stalloni Medicei
Piazza Umberto I
Tel. 0571 55671
ufficio.turismo@prolococerretoguidi.it

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili