Sagre e Feste Vicopisano
da venerdì 5 Gennaio 2024 a sabato 6 Gennaio 2024
Numerosi appuntamenti, tra Feste dell’Epifania e presepi, anche viventi, a Vicopisano
Tanti appuntamenti, il 5 e 6 gennaio, nel Comune di Vicopisano. Feste della Befana per grandi e piccini e presepi, artistici, artigianali, viventi ed esposti nella chiesa romanica di San Jacopo in Lupeta.
La simpatica signora che dispensa dolci e, a volte, carbone a Vicopisano arriva sulla scopa, anche a piedi cantando o addirittura in fuoristrada, grazie alle associazioni.
Il 6 gennaio, dalle 16:30, la Befana arriva, infatti, in Piazza Cavalca nel borgo in 4×4, grazie al Vicopisano fuoristrada club. E sarà una Befana in musica, con la direzione artistica di Perla Trivellini e la partecipazione straordinaria del Revelation Gospel Choir.
Altre feste dell’Epifania, con calze, giochi, dolci e sorprese, il 5 gennaio alle 16:00, a San Giovanni alla Vena, nella sede del CIF, in Piazza della Repubblica, e a Caprona, il 6 gennaio, stessa ora, nella sede dell’Hub 22 (sempre a cura del Cif).
A Uliveto Terme saranno i volontari della Pro Loco e della Croce Rossa Italiana ad aiutare la Befana a portare i doni a tutti i bambini, dalle 18:00 alle 19:00 nella sede della CRI.
Il 5 gennaio la Befana arriverà a Lugnano intonando canzoni con il Piccolo Coro, dalle 17:00, passerà per le strade del paese con dolci sorprese e inviterà tutti a unirsi a lei! Partecipazione sempre libera e gratuita.
Per quanto riguarda i presepi c’è l’imbarazzo della scelta nel territorio! Il Presepe dell’Angelo, realizzato dall’artista Angelo Perini in una antica nicchia, a San Giovanni alla Vena, resterà aperto tutti i pomeriggi, dalle 15:30 alle 19:30, e nei giorni infrasettimanali anche la mattina dalle 10:00 alle 12:30, solo su appuntamento. Per le visite guidate contattare i recapiti: 328 1254305 angelo.perini@gmail.com. Quest’anno il Presepe offre ai visitatori un rifacimento totale della suggestiva nicchia della Natività e una nuova scenografia.
Il 6 gennaio, alle 15:00, in località Santissima Annunziata, a Uliveto Terme (che già accoglie diversi presepi realizzati, con passione e impegno dalla famiglia Nencini) il gruppo dei chierichetti dell’Unità Pastorale di Zambra, Uliveto e Caprona, realizzerà un presepe vivente, davanti al sagrato della chiesa. Un’altra iniziativa da ammirare!
Il 6 gennaio, dalle 14:30 alle 16:30 la chiesa romanica di San Jacopo (tappa di Itinera Romanica+), rimarrà di nuovo aperta, in via straordinaria, grazie al Comitato Vivere San Jacopo, e sarà possibile ammirare i presepi esposti, collezionati dalla famiglia Viani, e provenienti da ogni parte del mondo. Una vera bellezza la chiesa più antica della provincia, immersa tra gli olivi, e arricchita da queste speciali Natività.
Altri presepi sono stati realizzati nel territorio da cittadini e associazioni che ringraziamo.
La mappa dei presepi e tutte le informazioni sugli appuntamenti dei giorni dell’Epifania sul sito www.comune.vicopisano.pi.it e scrivendo a comunicazione@comune.vicopisano.pi.it
- befana fuoristrada
- Presepe Angelo
- Presepe grotta
- presepe Santissima
Eventi simili
-
Collezionando 2025 a Lucca
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una Leggi tutto
-
Domenica la Fiera dell’antiquariato per le vie del centro a Pistoia
Un'edizione straordinaria della Fiera dell'antiquariato si svolgerà domenica 23 marzo, dalle 8 alle 18.30, per Leggi tutto
-
Mostra del Disco Siena terza edizione
𝟑° 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗢 𝗦𝗜𝗘𝗡𝗔 Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 10.00-19.00 Piazza del Mercato, il Tartarugone, Siena Ingresso Leggi tutto
-
Arti e Mestieri, Capodanno Fiorentino in Piazza Santa Maria Novella
Non solo una piazza splendida, ma una piazza pulsante di vita grazie al lavoro di Leggi tutto
-
Montespertoli in festa: un weekend di sapori, tradizioni e divertimento
Il paese si prepara a vivere un fine settimana all'insegna del gusto e dell’intrattenimento: la Leggi tutto
-
Creative Factory: artigianato contemporaneo e design indipendente in Piazza con due appuntamenti ad aprile
Firenze rinnova il suo appuntamento con l’artigianato contemporaneo e il design indipendente grazie al Creative Leggi tutto