Cultura Prato
sabato 17 Maggio 2014
Notte europea dei musei, Pretorio a ingresso gratuito dalle 21 alle 24
Tutta la magia dell’arte racchiusa in una notte, la “Notte europea dei musei” che si festeggerà anche al Museo di Palazzo Pretorio sabato 17 maggio. Una notte da non perdere tra i tesori della collezione permanente con l’apertura straordinaria del Museo, dalle 21 alle 24, a ingresso gratuito: in particolare, sabato prossimo Palazzo Pretorio rispetterà il consueto orario dalle 10 alle 20, per chiudere alle 20 e poi riaprire alle 21 dando così la possibilità ai visitatori di entrare gratuitamente e scoprire le meraviglie della collezione permanente, dai capolavori di Filippo e Filippino Lippi, ai polittici di Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco, senza dimenticare le Pale seicentesche al secondo piano e le sculture di Lorenzo Bartolini al terzo. Proprio dal terzo piano, riaperto dopo trent’anni, sarà possibile godere di una vista mozzafiato sui tetti di Prato. “Quella di sabato sera – commenta l’assessore alla cultura Anna Beltrame – grazie all’ingresso gratuito per tutti sarà un’occasione in più per godere della bellezza di Palazzo Pretorio e delle sue opere d’arte: un patrimonio enorme, di cui la città deve essere consapevole e orgogliosa, per contribuire a promuoverlo e a valorizzarlo”.
Giunta alla decima edizione, la “Notte europea dei musei” è un appuntamento consolidato per gli amanti dell’arte e prevede un programma di aperture serali dei musei che coinvolge trenta paesi europei. Oltre ai tesori in esposizione nelle sale del Museo, ci sarà inoltre la possibilità di visitare la mostra temporanea di Emilio Isgrò (dura fino al 20 luglio) “Ritratti incancellabili” che sarà inaugurata sempre sabato prossimo alle 18 nelle sale a piano terra del Pretorio, nell’ambito della manifestazione “Prato Contemporanea”.
La versione pratese della “Notte europea dei musei” sarà preceduta da un pomeriggio di festa in piazza del Comune, nell’ambito del cartellone di eventi promosso dall’assessorato alla cultura e da Fonderia Cultart. Alle 17, saranno di scena gli artisti della compagnia Sirteta che coloreranno le vie del centro con “Malaparata”: giocolieri, clown e acrobati, brillanti personaggi e irriverenti buffoni intratterranno il pubblico con gag comiche e numeri strabilianti di giocoleria ed equilibrismo.
Info: www.palazzopretorio.prato.it
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto