Cultura Prato
sabato 17 Maggio 2014
Notte europea dei musei, Pretorio a ingresso gratuito dalle 21 alle 24
Tutta la magia dell’arte racchiusa in una notte, la “Notte europea dei musei” che si festeggerà anche al Museo di Palazzo Pretorio sabato 17 maggio. Una notte da non perdere tra i tesori della collezione permanente con l’apertura straordinaria del Museo, dalle 21 alle 24, a ingresso gratuito: in particolare, sabato prossimo Palazzo Pretorio rispetterà il consueto orario dalle 10 alle 20, per chiudere alle 20 e poi riaprire alle 21 dando così la possibilità ai visitatori di entrare gratuitamente e scoprire le meraviglie della collezione permanente, dai capolavori di Filippo e Filippino Lippi, ai polittici di Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco, senza dimenticare le Pale seicentesche al secondo piano e le sculture di Lorenzo Bartolini al terzo. Proprio dal terzo piano, riaperto dopo trent’anni, sarà possibile godere di una vista mozzafiato sui tetti di Prato. “Quella di sabato sera – commenta l’assessore alla cultura Anna Beltrame – grazie all’ingresso gratuito per tutti sarà un’occasione in più per godere della bellezza di Palazzo Pretorio e delle sue opere d’arte: un patrimonio enorme, di cui la città deve essere consapevole e orgogliosa, per contribuire a promuoverlo e a valorizzarlo”.
Giunta alla decima edizione, la “Notte europea dei musei” è un appuntamento consolidato per gli amanti dell’arte e prevede un programma di aperture serali dei musei che coinvolge trenta paesi europei. Oltre ai tesori in esposizione nelle sale del Museo, ci sarà inoltre la possibilità di visitare la mostra temporanea di Emilio Isgrò (dura fino al 20 luglio) “Ritratti incancellabili” che sarà inaugurata sempre sabato prossimo alle 18 nelle sale a piano terra del Pretorio, nell’ambito della manifestazione “Prato Contemporanea”.
La versione pratese della “Notte europea dei musei” sarà preceduta da un pomeriggio di festa in piazza del Comune, nell’ambito del cartellone di eventi promosso dall’assessorato alla cultura e da Fonderia Cultart. Alle 17, saranno di scena gli artisti della compagnia Sirteta che coloreranno le vie del centro con “Malaparata”: giocolieri, clown e acrobati, brillanti personaggi e irriverenti buffoni intratterranno il pubblico con gag comiche e numeri strabilianti di giocoleria ed equilibrismo.
Info: www.palazzopretorio.prato.it
Eventi simili
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto
-
Ipercosmi personale di Valente Taddei alla Galleria Europa a Lido di Camaiore
Lunedì 22 agosto 2022 alle ore 21.00, presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 Leggi tutto
-
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio Leggi tutto
-
All’Ultravox Firenze cinque incontri, spettacoli con: Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Bene, Wikipedro
Tutto quello che avreste voluto sapere da Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Beni, Wikipedro e Leggi tutto
-
Plastic Free al Bagno degli Americani
È fissato a sabato 6 agosto alle 18.00 l'appuntamento con il "clean up" organizzato da Leggi tutto