Teatro San Casciano in Val di Pesa
martedì 31 Dicembre 2024
Notte di San Silvestro al Teatro Niccolini con lo spettacolo Dell’amore le gioie e gli inganni con Arca Azzurra
Notte di San Silvestro con Arca Azzurra. Martedì 31 dicembre 2024 alle 22,00, al Teatro Niccolini di San Casciano in Val Di Pesa (Firenze), va in scena ‘Dell’amore le gioie e gli inganni’. Con gli attori di Arca Azzurra. Pagine da Decamerone e da I Racconti di Canterbury per il libero adattamento e regia di Ugo Chiti. Con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci. Ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria. A seguire brindisi e panettone.
Informazioni e prevendite: Piazza della Repubblica, 12 San Casciano in Val di Pesa, 055 8256388, teatroniccolini@gmail.com. Oppure contattare Arca Azzurra: 055 8256388/8290137, info@arca-azzurra.it.
Lo spettacolo – Prendere un pugno di novelle, giocare con i più grandi autori del ʼ300, dal Decamerone di Messer Giovanni Boccaccio da Certaldo a I Racconti di Canterbury di Geoffrey Chaucer per costruire uno spettacolo di schermaglie amorose, di racconti, burle, intrighi e beffe, con rispetto verso l’originale e la volontà d’essere il più vicino possibile al pubblico per parlargli al cuore e allo spirito, così da fargli immaginare che queste storie nascano da lui stesso, che sia la sua memoria a farle scaturire.
È la terza volta che il Decameron ispira il nostro lavoro. È per noi di Arca Azzurra ormai una consuetudine, un
marchio, un’esigenza quasi insopprimibile che periodicamente si affaccia, anzi si impone nei nostri programmi e viene da una vicinanza profonda con quel caleidoscopio che è il lavoro del grande certaldese. E per vicinanza, non solo temporale, questa volta non abbiamo resistito a fare una capatina a Canterbury, per riconoscere nel lavoro di Chaucher un’affinità, una giocosa simmetria che non poteva essere ignorata e che aveva intrigato così tanto anche Pier Paolo Pasolini. Parole e situazioni così vicine da riconoscerle come proprie, nostre, vostre, di chiunque, grazie all’adattamento operato sugli originali da Ugo Chiti e dalla sua collaudata capacità di giocare con il linguaggio dei grandi maestri del passato per farne spettacoli la cui comunicativa immediata è la caratteristica principale dell’ormai quasi quarantennale lavoro con gli attori di Arca Azzurra, che aderiscono alla sua cifra stilistica in maniera quasi simbiotica, che ne sanno a menadito cogliere le evidenze e i sottotesti, le sfumature, i rimandi, la ricchezza, l’arguzia e l’efficacia.

Arca Azzurra Dell’Amore le gioie e gli inganni
Eventi simili
-
Rumori fuori scena commedia esilarante al Diacetum Festival
Terzo appuntamento con la 27esima edizione del Diacetum Festival, una delle principali rassegne fiorentine di Leggi tutto
-
A Multiscena ospite Roberto Mercadini con una conferenza spettacolo su Leonardo e Michelangelo
Sta per iniziare la XXVIII edizione del Festival Multiscena a Vinci. Una delle manifestazioni più Leggi tutto
-
La strana storia della signora Frola e del signor Ponza suo genero anteprima assoluta a Castelnuovo Val di Cecina
Domenica 20 luglio, a Castelnuovo Val di Cecina (Pisa), debutta in anteprima assoluta “La strana Leggi tutto
-
Trasumanar e Organizzar lo spettacolo al Parco Castelnuovo Tedesco
TRASUMANAR E ORGANIZZAR underweARTheatre Ass.Cult.Palaquio PROGETTO teatrale liberamente ispirato dall’opera di Pier Paolo Pasolini Concept e regia Filippo Frittelli “di Leggi tutto
-
Ultimi spettacoli alla Limonaia di Villa Vogel: Ospiti e Messico e Nuvole
Ultimi appuntamenti alla Limonaia di Villa Vogel di Firenze, prima della pausa estiva, per l’anteprima Leggi tutto
-
Gli appuntamenti in provincia di Pisa di Utopia del Buongusto da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto