Teatro Bientina
martedì 31 Dicembre 2024
Notte di San Silvestro al Teatro delle Sfide di Bientina con lo spettacolo comico Exit Strategy a cura di Guascone Teatro
Martedì 31 dicembre 2024, alle 22 al Teatro delle Sfide di Bientina (Pisa), in Via XX Settembre 30, notte di San Silvestro con Guascone Teatro che presenta lo spettacolo comico “Exit Strategy”. Trucchi per entrare felici nell’anno nuovo scappando dalle pene del vecchio. Con Andrea Kaemmerle, Andrea Barsali (chitarra) e Lorenzo Niccolini (chitarra).
Come da tradizione e buona abitudine, Guascone Teatro crea ogni anno un evento ad hoc per festeggiare in grande allegria e birbantezza la sera di San Silvestro. Gli ingredienti sono quelli di sempre, musica dal vivo di gran qualità, improvvisazione, comicità da burloni e sagacia a tonnellate sui giorni più folli dell’anno che sta finendo. Squadra collaudatissima, Barsali-Niccolini-Kaemmerle sono i tre moschettieri che squarceranno il velo di tempo che avvolge le mitiche ore 00:00 più attese. Il meglio dell’esperienza di 35 anni di teatro dove la comicità poetica e l’ironia tornano a far capolino. Storielle salvifiche raccolte nei paesi più ameni della terra saranno la fonte di risate squassanti incastonate di pensieri filosofici. Preparatevi ad una notte frizzante in stile Cabaret Mistico dove seriamente non ci prenderemo troppo sul serio e proveremo a suggerire a Dio o al destino una cronaca di eventi per il 2025 vagamente meno catastrofica. La felicità si nasconde spesso nelle “Exit Strategy”, ovvero nell’immensa lista delle cose che non vorremmo fare più.
Ingresso: 25,00€ adulti, 15,00€ bambini (fino a 12 anni), incluso brindisi di mezzanotte. Cena convenzionata nei ristoranti del paese. Informazioni e prenotazioni: 3280625881 e 3203667354. Dettagli su www.guasconeteatro.it.
CASCIANA TERME – Martedì 31 dicembre 2024, alle 22 al Teatro Verdi Giuseppe, fu Carlo oste di Casciana Terme (Pisa), in Viale Regina Margherita 11, notte di San Silvestro con Freemen che presenta “Cappottati”. Di e con Leonardo Fiaschi e Michele Crestacci
Coltano come l’Area 51, un posto blindatissimo in cui si celano i segreti all’origine della lunga serie di cappottamenti che si sono verificati a Livorno negli ultimi mesi e che hanno incuriosito (e, forse, anche un po’ inquietato) tutti i livornesi. Una coppia stravagante, Patrizia&Michelino, che girando per il mondo si imbatte nella scoperta di una verità complessa, quella che è in grado di spiegare questo assurdo ribaltamento che sta investendo la nostra società e, in piccolo, le vite di ognuno di noi. Un mondo stranissimo, forse non così imprevedibile ma di certo non auspicabile, in cui a “cappottarsi” non sono solo le macchine ma anche i valori, le credenze, le abitudini. Un modo in cui a prevalere sono il protagonismo e l’affermazione di sé. In cui un travel blogger improvvisato, e anche un po’ ignorante, a due passi da quella che crede la California può trovare i Caraibi nella soda di Vada, e può diventare un punto di riferimento indiscutibile per viaggiatori e migliaia di follower. C’è tutto questo nella mente e nello spettacolo di due grandi artisti livornesi, Michele Crestacci e Leonardo Fiaschi, che spinti dal successo dei video di Marcio Travel hanno scritto a quattro mani uno spettacolo del tutto nuovo. Il riso come antidoto all’assurda attualità che stiamo vivendo, l’ironia come detonatore per alleggerire e alleggerirsi.
Ingresso: 30,00 € adulti, 15,00 € bambini (fino a 12 anni). Incluso brindisi di mezzanotte. Cena alle 20 nel foyer del teatro a 30,00 €. Informazioni e prenotazioni: 3280625881 e 3203667354. Dettagli su www.guasconeteatro.it.

BIENTINA 31 DICEMBRE 2024 exit strategy
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto