Spettacoli Barga
martedì 22 Agosto 2023
Note sui Sillabari omaggio a Goffredo Parise e Vitaliano Trevisan al Barga Jazz Festival
Il 22 agosto nell’ambito del BargaJazz Festival “Note sui sillabari” Omaggio a Goffredo Parise e Vitaliano Trevisan con musica di Marcello Tonolo con Patricia Zanco voce recitante Marcello Tonolo al piano e agli arrangiamenti, Domenico Santaniello al contrabbasso e violoncello, Enrico Smiderle alla batteria. Nato nel 2006 per il ventennale della morte di Goffredo Parise «Note sui Sillabari» come un melologo, è giunto alla sua forma definitiva con il coinvolgimento dello scrittore ed uomo di teatro Vitaliano Trevisan (1960–2022), che ha trasformato l’omaggio ai «Sillabari» di Parise in un lavoro del tutto nuovo ed originale, diventandone il regista e la voce recitante. L’allestimento che viene presentato a Barga è frutto dell’incontro fra Patricia Zanco e Marcello Tonolo. Pur nella riproposizione fedele del testo originale, la presenza di una voce femminile ed i nuovi arrangiamenti musicali per trio jazz rendono il nuovo «Note sui Sillabari» ricco di motivi d’interesse.
Patricia Zanco, attrice e regista, ha affrontato e portato in scena una lunga serie di figure femminili intense e drammatiche, di cui ha raccontato la forza e la capacità di assumersi fino in fondo la responsabilità delle proprie azioni: Cassandra, Antigone, Medea, Maria Callas, Tina Merlin, Clarice Lispector. Ha fondato Fatebenesorelle Teatro nel 2011; ha studiato teatro, danza contemporanea e canto. Drammaturgia e regia si aggiungono al suo lavoro di attrice. Marcello Tonolo, pianista e compositore jazz, è da quarant’anni un assoluto protagonista del jazz italiano. Ha inciso decine di album, non solo come leader, suonando con molti maestri del jazz italiano, da Massimo Urbani a Marco Tamburini, ma anche con jazzisti americani del calibro di Steve Lacy, Paul Jeffrey, Lee Konitz a Jack Walrath.
Il programma completo è disponibile sul sito www.bargajazz.it,
Informazioni: info@bargajazz.it; WhatsApp: 3483954465
Prevendite: www.liveticket.it/bargajazz
i prossimi appuntamenti del Festival
23 agosto Duble Cut – Dannate Danze con Tino Tracanna ai sassofoni, Massimiliano Milesi al sassofono tenore e alla melodica, Giulio Corini al contrabbasso, Filippo Sala alla batteria. Il 24 agosto il trio Chabem con Chano Dominguez al pianoforte, Hamilton De Holanda al bandolim e Rubem Dantas alle percussioni.
Nelle serate del 25 e 26 agosto protagonista sarà la BargaJazz Orchestra diretta dal M° Mario Raja per il XXXIV concorso di arrangiamento e composizione. Ospite il musicista brasiliano Hamilton De Holanda che interpreterà con l’orchestra i brani di Antônio Carlos Jobim.
Tornano le “incredibili jam session” che si terranno dopo i concerti nelle serate del 25 e 26 agosto presso la Distilleria INDIE a San Pietro in Campo (Barga).
Eventi simili
-
Un Omaggio a tre grandi compositori del Novecento: il concerto della pianista Ilaria Baldaccini al Lyceum Club di Firenze
Un viaggio musicale tra le pagine più suggestive del Novecento per celebrare tre grandi anniversari: Leggi tutto
-
Punk HC Festival al VHS – Retrò Club tra i gruppi Arturo
Il 21 marzo 2025, dalle ore 21:00, al VHS - Retrò Club a Scandicci si Leggi tutto
-
Messa di Pasqua al Convento dell’Angelo a Ponte a Moriano
Domenica 20 aprile 2025, ore 10:30 al Convento dell'Angelo sopra Ponte a Moriano (LU) si Leggi tutto
-
Subsonica in concerto al Teatro Cartiere Carrara
Martedì 18 marzo 2025, ore 21, al Teatro Cartiere Carrara di Firenze via Fabrizio De Leggi tutto
-
The Cage, sul palco l’elettronica dei Livornesi C.Y.B. e la nuova edizione di emergenza Festival
Al teatrino di Villa Corridi venerdì 14 marzo arrivano le sonorità elettroniche dei C.Y.B. e Leggi tutto
-
Al via la stagione Open 2025 del Conservatorio Luigi Boccherini
Trenta concerti, masterclass e il ritorno dei festival musicali: la sedicesima edizione della stagione Leggi tutto