Spettacoli Cecina
venerdì 29 Novembre 2013
Note Noire in concerto al Teatro Eduardo De Filippo per chiudere la rassegna musicale del Cecina Music Park
Venerdì 29 novembre alle 21.30 i Note Noire animeranno il palco del Teatro Eduardo De Filippo per chiudere la rassegna musicale del Cecina Music Park. Il quartetto si contraddistingue per riproporre il jazz dei nomadi, attraverso i suoni e le forme delle tradizioni zingare che hanno percorso l’Europa nel Novecento.
Un nuovo concerto per Cecina Music Park, la rassegna che ha animato, con grande successo, l’estate 2013 a Cecina. Questo concerto è in sostituzione di un evento che non si è potuto tenere in agosto per una sopraggiunta indisponibilità degli artisti. Con oltre 1000 spettatori per i 6 concerti a pagamento, oltre a più di 1800 presenze per i dieci eventi ad ingresso gratuito, Cecina Music Park si è confermata uno degli appuntanti più importanti della estate 2013 in Toscana, con la presenza di artisti del prestigio di Paolo Fresu, Simone Cristicchi, Enrico Rava, Omar Sosa e tutti gli altri, senza tralasciare una attenzione al territorio, ai giovani artisti ed ai progetti originali quali l’affascinante incontro tra Ginevra di Marco ed Orchestra di Piazza Vittorio, incontro da cui stanno nascendo interessanti sviluppi propiziati da questa occasione.
Se c’è una regione prolifica dal punto di vista del Gipsy Jazz , quella è sicuramente la Toscana. Se c’è un gruppo che si è contraddistinto per la riproposizione, del jazz dei nomadi, non fedele ma pensata ed ampliata secondo la visione di musicisti mediterranei, questi sono sicuramente i NOTE NOIRE, quartetto dalla già molto prolifica attività dal vivo e con un notevole curriculum. I Note Noire sono un quartetto che unisce nel suo repertorio il mondo musicale mediterraneo con quello mitteleuropeo. La musica è il guado possibile tra queste due sfere così inconsapevolmente collegate in tradizioni sonore conservate nelle abili, preziose mani dei musicisti zigani.
Ma la musica non è mai pura conservazione e sempre trova la sua strada, come fa l’acqua, come fanno i popoli quando per necessità si muovono. Non è un caso che il suono di Note Noire si ispiri a quello degli ensemble di Django Reinhardt, vero e proprio traghettatore della musica europea verso il jazz nel periodo tra le due guerre ma nello stesso tempo vettore di un’enorme quantità di timbri ed espressioni tipici della tradizione dei popoli del Vecchio Mondo. La ricerca sonora di Note Noire parte dalle corde dei bouzouki “rebetiko” di Markos Vamvakaris per spingersi fino ai violini zigani dell’orchestra di Sandor Lakatos e alle più familiari composizioni di Goran Bregoviç ma il quartetto inevitabilmente apre questi patrimoni a soluzioni figlie del suo tempo. La presenza del violino afrocubano di Ruben Chaviano Fabian mischia ulteriormente le carte a disposizione del quartetto sviluppando il discorso musicale con una pronuncia latina, in uno spettacolo estremamente eterogeneo e colorato in cui la ritmica spinge al ballo che le linee dell’improvvisazione ispirano.
Unico nel suo genere in Italia il quartetto Note Noire è stato invitato nell’ultimo anno in prestigiose manifestazioni musicali quali Long Lake Festival di Lugano, Piacenza Jazz, Barga
Jazz, Pennabilli Djangofest, Musicastrada Festival, Fahrenheit Festival, Jazz Wide ed è stato ospite del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni e della trasmissione Primo Movimento di Radiotre.
Ingresso libero.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
The Music of Hans Zimmer concerto al Tuscany Hall
Martedì 3 Ottobre 2023, orario di inizio 21:00, al Tuscany Hall di Firenze sarà in Leggi tutto
-
C’è Musica & Musica, i concerti della domenica mattina del Maggio dedicati a giovani e famiglie
Con lo spumeggiante spettacolo de Il carnevale degli animali, in programma domenica 1°ottobre 2023 alle Leggi tutto
-
Fotografia N.2 di Giovanni Milani sul palco del Microscena
Al via venerdì 29 settembre alle ore 21:15, la programmazione dello spazio multiculturale Microscena a Leggi tutto
-
Sirius Accordion Trio in concerto alla Sala Vanni
Una formidabile formazione di fisarmoniche, per svelare le potenzialità di uno strumento troppo spesso relegato Leggi tutto
-
Fortissimissimo Metropolitano, arriva il Quartetto Ixia con Amedeo Verniani al Teatro Il Momento
Un nuovo appuntamento nel segno della grande musica firmato "Fortissimissimo Metropolitano", rassegna promossa dagli Amici Leggi tutto
-
Serata in musica con il Gruppo Onda Acustica a Calci
Giovedì 28 settembre 2023, ore 20:00, al Ristorante Pozzo di San Vito a Calci ci Leggi tutto