Teatro Firenze

venerdì 15 Novembre 2024

Norilsk uno spettacolo di Enrico Falaschi e Giorgio Vierda in scena al Teatro delle Spiagge

Norilsk” è il racconto delle vicende dei fratelli Sarostin, che fondarono la squadra più amata dagli operai russi e convinsero Stalin a organizzare una partita di calcio sulla Piazza Rossa. Ma è anche il racconto di disastri ecologici, di politiche ambientali fallimentari, di schiavitù e di libertà. Una storia che si svolge in un luogo apparentemente lontano dalle nostre vite, con cui purtroppo però condividiamo molto. Con un perfetto equilibrio tra profondità, riflessione e ironia, lo spettacolo parte dalla storia dello Spartak Mosca e si intreccia con le vicende politiche del URSS e del Gulag di Norillag, nella Siberia del nord, dal quale è nata la città di Norilsk. Una cittadina interamente costruita sul permafrost, dove l’estrazione e la lavorazione di carbone, nickel e palladio ha provocato e provoca un impatto ambientale di proporzioni enormi ancora oggi irrisolto, che la rende una delle città più inquinate al mondo.

“Norilsk”, liberamente tratto da “Spartak Mosca, storia di calcio e potere” di Alessandro Curletto e da altri testi, è una produzione del Teatrino dei Fondi, con la drammaturgia di Enrico Falaschi, che firma la regia dello spettacolo, e di Giorgio Vierda, protagonista sul palco.

Quando: venerdì 15 novembre alle ore 21

Dove: In scena al Teatro delle Spiagge Via del Pesciolino 26, Firenze
www.teatridimbarco.it

Calcio nella piazza rossa – 6 luglio 1936

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili