Sagre e Feste Empoli
sabato 18 gennaio 2020
Nonlobuttovia si espande: al PalaExpo ecco lo spazio dedicato ai mobili usati
A Empoli nasce un nuovo spazio del riuso e riciclo targato Lilliput Empoli, questa volta sarà dedicato ai mobili. Proprio così. E’ l’economia circolare che cresce e si scopre in cose nuove.
Come nello spirito di Nonlobuttovia, già attivo alla Vela Margherita Hack di Avane con abbigliamento e vestiario, dove tutte le seconde domeniche del mese, si possono prendere e portare mobili in buono stato.
Il nuovo spazio sarà inaugurato sabato 18 gennaio 2020, alle 18, al Palazzo delle Esposizioni, lato parcheggio alberato, Piazza Guido Guerra a Empoli.
INAUGURAZIONE – Al taglio del nastro dello spazio, che porta l’insegna realizzata dall’artista Fabrizio Forma, parteciperà l’assessore all’ambiente del Comune di Empoli, Massimo Marconcini; l’amministrazione comunale ha infatti messo a disposizione i locali e supportato l’iniziativa.
ORARI DI APERTURA DI NONLOBUTTOVIA-MOBILI – Resterà aperto il secondo giovedì dalle 9 alle 12.30, il quarto giovedì dalle 15 alle 19 e la prima e terza domenica dalle 10 alle 13 (agosto escluso).
REGOLAMENTO PER GLI UTENTI DEL NONLOBUTTOVIA-MOBILI
– Chi vuole prendere dei mobili deve munirsi di una tessera della validità di un anno solare. Si può fare soltanto una tessera per famiglia. La tessera di Nonlobuttovia mobili è indipendente da quella di Nonlobuttovia di Avane.
– Con una tessera si possono prendere al massimo cinque mobili l’anno e non più di uno al mese. Non è consentito prenotare i mobili per il mese successivo.
– I mobili verranno ritirati gratuitamente con le stesse modalità di Alia. Se l’utente ha necessità che il mobile venga prelevato e/o smontato (o consegnato) nella propria abitazione, le modalità del servizio dovranno essere concordate con gli operatori.
– I mobili scelti devono essere ritirati entro sette giorni, dopodiché saranno rimessi a disposizione del pubblico.
– Si accettano solo mobili in buono stato.
PER INFORMAZIONI E APPUNTAMENTI PER IL RITIRO DI MOBILI – Contattare il numero 370 3790973.

non_lo_butto_via_insegna_mobili_fabrizio_forma
Eventi simili
-
Sociale, in 7 città aprono le botteghe dell’apprendimento per i ragazzi fragili con il progetto Diritto di Transito
Sette luoghi dove gli adolescenti possano incontrarsi, confrontarsi, immaginare e costruire il loro futuro. Verranno Leggi tutto
-
Dibattito online: A cento anni dalla fondazione del PCI: le nostre radici, il nostro futuro
Il prossimo giovedì 28 gennaio a partire dalle ore 21.00 la Federazione Toscana del Partito Leggi tutto
-
Firenze in Rosa Onlus di nuovo a fianco dell’Ospedale di Careggi
L'associazione fiorentina, da sempre in prima linea per la prevenzione del tumore al seno, ha Leggi tutto
-
27 gennaio: a Borgo San Lorenzo Mugello, terra di libertà per la settimana della Memoria
7 giorni di eventi in occasione della Giornata della Memoria. Questo quanto organizzato nell’ambito della Leggi tutto
-
Isola che c’è: 1 anno di Servizio Civile al Comune di Montespertoli. Aperte le candidature
“L’isola che c'è. Sostegni e percorsi di socialità per bambini e adolescenti” è il titolo Leggi tutto
-
Una passeggiata a Volterra, visita guidata
Volterra ci permette di compiere una passeggiata nella storia dal periodo etrusco al Medioevo attraverso Leggi tutto