Teatro Firenze
mercoledì 3 Dicembre 2014
“Non vorrei parlar d’amore” con Riccardo Rombi. Degustazione e spettacolo al Teatro Puccini

Riccardo Rombi in “non vorrei parlar d’amore”
“Non c’è amore più sincero di quello per il cibo” diceva Bernard Shaw: tre appuntamenti al Teatro Puccini per fare un punto sull’Amore, su cosa è diventato. Su cosa siamo diventati. Ad accompagnare la performance di Riccardo Rombi quattro momenti in cui, per assonanza o per contrasto, ci si prepara e si esce dallo spettacolo addolciti da cibi e bevande che comunemente associamo a questo sentimento.
Ad attenderci sulla scena Eros, Cupido, Amore, con l’Arco e con le frecce, suoi immancabili attributi. Ma non è il bambino svolazzante del mito, Amore è un uomo, un Dio arrabbiato e stanco del tempo in cui si ritrova, nel quale spadroneggia un indistinto sentimentalismo, in cui appare sempre più lontana l’idea di Amore come gioioso mulinare delle passioni, delle idee.
E’ proprio lui, Amore che parla – pur non volendo parlare – ma vi è costretto, invocato da chi alle sue pene attribuisce un’insostenibile sofferenza.
E Amore, ineffabile, a chi è in cerca di soluzioni, racconta se stesso; Amore racconta la mercificazione, l’abuso sentimentale, la semplificazione e banalizzazione di ogni emozione.
Parla a un mortale che cerca risposte per un amore travagliato e così, dall’alto del suo Olimpo terreno, osserva e racconta i nostri tempi, la mancanza di orizzonti, l’apatia che rischia di attanagliarci; e dietro questa condanna, racconta quell’idea di Amore sempre più lontana dall’ipotesi di libertà incondizionata, di possibilità unica di investigare la mente di altri esseri umani, di penetrare nei meandri onirici, di immergersi nell’altro e ritornare rinnovati. Altri.
Uno svelare e uno svelarsi della fragile natura umana, a tratti doloroso, a tratti ironico.
Ma questo è Amare. Cercare, cercarsi. Perdendosi.
Mercoledì 3 dicembre
inizio degustazione ore 20
inizio spettacolo ore 21
Catalyst presenta
Riccardo Rombi
in
NON VORREI PARLARE D’AMORE
uno spettacolo di e con Riccardo Rombi
luci Laura De Bernardis
scene e costumi Manuela Del Panta
regia Riccardo Rombi
Posto unico numerato € 15,00 (diritti di prevendita esclusi)
Prevendite
Cassa del Teatro Puccini (aperta venerdì e sabato dalle 15.30 alle 19.00)
Circuito regionale Box Office.
INFORMAZIONI:
055.362067 – 055.210804
Teatro Puccini
Via delle Cascine 41
50144 Firenze
Tel. 055.362067
www.teatropuccini.it – info@teatropuccini.it
www.facebook.com/teatro.puccini
twitter@TeatroPuccini
Fonte: Teatro PucciniEventi simili
-
Mercatale in Empoli, gusto e qualità protagonisti
Tutto pronto per un nuovo appuntamento con il gusto e la qualità del Mercatale in Leggi tutto
-
Nuova Barberia Carloni per la rassegna Ri-Belli Teatro Ragazzi sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini
NUOVA BARBERIA CARLONI di Mario Gumina e Teatro Necessario con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori regia Leggi tutto
-
All’Excelsior arriva il Tango Macondo di Paolo Fresu e Ugo Dighero
Nuovo appuntamento per la stagione di prosa del Comune di Empoli. Lunedì 6 febbraio alle Leggi tutto
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto
-
Casa nova, vita nova con la compagnia I Rampanti al Regina Margherita di Marcialla
In scena il teatro popolare toscano. Come sempre le risate sono assicurate e il divertimento Leggi tutto