Cultura Firenze
da lunedì 26 Maggio 2014 a giovedì 26 Giugno 2014
“Non sei sola”: l’accoglienza della maternità negli scatti di Eleonora Signorini e Stefania Geri
Si inaugurerà il lunedì 26 Maggio la mostra “Non sei sola”, organizzata dal Movit di Firenze con il contributo del DSU Toscana. Le foto, realizzate da due giovani volontarie del CAV di Pontedera, Eleonora Signorini e Stefania Geri, è centrata sul tema dell’accoglienza della maternità, anche in situazioni di difficoltà.
“Non sei sola” è un racconto per immagini dell’attività delle volontarie del Centro di Aiuto alla Vita di Pontedera, rivolta a tutte quelle donne che aspettando un bambino si trovano in difficoltà perché vivono delusioni e solitudini, a quelle che non riescono ad accettare la maternità e la vivono come un problema e a quelle donne che hanno abortito e sentono il bisogno di un sostegno. Un racconto che passa attraverso frammenti di storie di donne come Ana, giovane colombiana che ha accettato la quinta gravidanza e Munira, ragazza rom con i suoi tre bambini, non ancora in età scolastica, che hanno trovato nel centro un aiuto e che rappresentano tutte le altre mamme che spesso il sistema ignora ed esclude. Verso queste donne a cui è rivolta l’attenzione degli operatori, c’è tutta la sensibilità e la delicatezza per quel grande mistero che è la vita nascente dentro di loro, quell’essere unico in formazione che, semplicemente, è “uno di noi” e silenziosamente proclama la sua voglia di vivere la sua meravigliosa avventura della vita.
L’intento è far conoscere alle madri che vivono una gravidanza difficile, agli studenti universitari, ma anche alla realtà sociale fiorentina in genere, i servizi che i CAV e MPV offrono come alternativa concreta alla tentazione facile ma estremamente dolorosa dell’aborto.
La mostra sarà allestita nei locali della Residenza Universitaria Calamandrei, in Viale Morgagni 51 a Firenze, dal 26 Maggio al 26 Giugno con ingresso gratuito.
Gli scatti presenti in mostra saranno spiegati in occasione dell’inaugurazione, con gli interventi di Giovanni Gori dottore in scienze politiche e Presidente del Movit Firenze Siena, del Prof. Leonardo Bianchi, che parlerà sulla legge regionale “Mamma segreta” e dell Prof. Passaleva, docente emerito di medicina dell’Università di Firenze, già Vice Presidente della Giunta Regionale della Toscana e cofondatore del CAV fiorentino, che illustrerà i servizi che offrono i Centri di Aiuto alla Vita.
L’appuntamento è per lunedì alle ore 18 in Viale Morgagni per l’inaugurazione della mostra.
Fonte: MPV Toscana Giovani
Eventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto