Teatro Firenze
venerdì 24 Ottobre 2014
“Noche negra” a Palazzo Davanzati. In scena lo spettacolo di Letizia Fuochi sulla reporter di guerra Gerda Taro

Letizia Fuochi
Appuntamento venerdì 24 ottobre, alle 21, nel cortile interno del Museo di Palazzo Davanzati (via Porta Rossa 13, Firenze) per uno spettacolo di musica e teatro dal titolo “‘Noche Negra’. Storia di Gerda Taro, reporter di guerra”.
Si tratta del recital di Letizia Fuochi, eclettica artista e autrice fiorentina capace di spaziare da Brecht a Gaber a De André, realizzato con il contributo dell’Associazione degli Amici dei Musei di Palazzo Davanzati e Casa Martelli onlus.
L’evento è a ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili, e vede protagonista un cast completamente al femminile: Letizia Fuochi (voce narrante, canto e chitarra), Cinzia Blanc (chitarra e cori), Oretta Giunti (percussioni e cori), Silvia Poli (viola e percussioni), Giovanna Ferri (attrice).
Lo spettacolo
Sullo sfondo della guerra civile spagnola, la storia di tre donne, un unico destino e una leggenda. Tre generazioni a confronto: nonna Virtudes, sua nipote Pilar, la fotografa Gerda Taro e la leggenda della ballerina andalusa chiamata Blanca Mariposa che ogni notte danzava sui resti delle città spagnole bombardate per dare coraggio e speranza ai volontari combattenti. Storia e fabula si intrecciano in questo racconto ideato e scritto da Letizia Fuochi: la vicenda di Gerda Taro diventa il pretesto per riflettere sulla volontà di credere che passione, speranza, coraggio e ingenuità possano ancora trasformare il nostro tempo. E se “la Verita è solo l’insieme dei sogni della gente disposta a credere al proprio cuore, in questo presente incerto e confuso, – scrive nonna Virtudes – bisogna riaccendere la leggenda: non occorrono le macerie delle bombe per costruire i sogni; che una sacra illusione possa partire dall’ingenua speranza di veder cambiare il mondo come noi per primi avevamo creduto. Spera, credi, lotta per vivere in un mondo più sano e saggio, dove i sogni aprono i cuori e diventano verità”.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto