Cultura Firenze
sabato 8 Novembre 2014
“Nobody’s Perfect” al Tenax con Magda e Leon

Magda
Sabato 8 Novembre 2014 “Nobody’s Perfect” al Tenax con Magda e Leon.
Magda è la regina della techno di Detroit, un’artista polacca migrata dall’Europa agli Stati Uniti e diventata famosa in tutto il mondo con la Minus di Richie Hawtin che l’ha fortemente voluta nel suo staff artistico di riferimento. Assieme a lei suonerà uno dei produttori di punta della nuova scena italiana, Leon, direttamente dalla Orbeat di Marco Carola, forte delle uscite sulla Viva Music di Steve Lawler.
Magda è nata in Polonia, ha vissuto nel Texas, poi a Detroit ed oggi risiede a Berlino. L’esperienza nella motor city ha permesso alla giovane artista est europea di entrare in contatto con il mondo della musica elettroica e dei club facendola innamorare delle sonorità techno. L’incontro con Richie Hawtin diventa determinante per la sua carriera, infatti il mago canadese la raccoglie sotto la propria ala e la aiuta a diventare una produttrice di techno minimale. Magda vanta numerose produzioni su Minus ed è una delle prime dj al mondo ad aver avuto fra le mani ‘Final Scratch’, lo strumento che ha segnato la nascita di nuovi standard tra i dj di oggi.
Ha iniziato a cimentarsi come dj nel 1996 ed è divenuta, in breve tempo, uno degli esponenti più autorevoli della cosiddetta seconda ondata di musicisti elettronici di quella Detroit che ha generato, tra le altre, leggende viventi come Jeff Mills e Carl Craig. Lo stile di Magda, la cui popolarità in rapida ascesa è testimoniata anche dall’ingresso nella graduatoria compilata da DJ Magazine, fonde in maniera mirabile techno, acid house, new wave ed un’estetica minimale sperimentale, come documentano anche le sue uscite discografiche su Telegraph e la collaborazione al progetto Run Stop Restore. Nell’autunno del 2010, Magda fa il suo debutto con la sua prima produzione “From The Fallen Page”: un album suggestivo, dalle tinte fosche, che miscela sapientemente suoni naturali a moderni beat elettronici, trasportando chi l’ascolta in un universo sonoro dalle mille sfaccettature.
Oggi Magda è una DJ globetrotter, sempre in giro tra i migliori Club ed i Festival del mondo, impegnata a dare nuova vita alla sua Label che lei stessa descrive così: “Items and Things rappresenta frammenti di unicità in cui tutti i giorni ci imbattiamo, più che un’etichetta discografica è una piattaforma di lancio per la musica che amiamo. Non esistono regole, solo sonorità che ci piacciono ed artisti in cui crediamo”.
Il trentenne dj italiano Leon è un artista esploso all’inizio del 2009 sulla scena musicale e che ha raggiunto rapidamente il successo, riuscendo a guadagnarsi in poco tempo una reputazione che sta crescendo sempre più. Tutto ciò grazie anche alle sue produzioni su Viva Music, etichetta di Steve Lawler, seguite da release sulla label di Mannheim, Cecille Records e sull’italiana Rebirth Records e remix per artisti come Audiofly, Felipe Valenzuela e Ali Nasser. La sua traccia ‘Rain in Rio’ è stata ultimamente inserita nella compilation ufficiale dell’evento Green e blue, organizzato dal Cocoon di Ibiza.
Nel 2009 Leon è uno dei dj che ha aiutato a re-inventare il suono house e le sue tracce hanno ricevuto il supporto di tanti grandi dj come Steve Lawler, Luciano, Carl Cox, Mandy, Loco Dice, Tiefschwarz, Matthias Tanzmann e molti parlano di lui come una futura star. L’ossessione di Leon per la musica house è iniziata in giovane età, appassionandosi alle sonorità di dj come Laurent Garnier, Danny Tenaglia, Tood Terry che ancora esercitano grande influenza sul suo suono attuale.
Con oltre dieci anni di esperienza come dj a livello nazionale la sua abilità al mixer lo ha portato a suonare davanti alle platee dei migliori club ed eventi del mondo, come Cocoricò in Italia, Pachà e Cielo a New York, Ministry of Sound a Londra, Zouk a Singapore, Arma 17 a Mosca, Sunwaves in Romania, Monza a Francoforte e tour in Canada, Messico e USA.
Ingresso in lista 20€ con drink
Intero 25€ con drink
TENAX // Club Since 1981
Via pratese, 46 (Firenze)
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto