Cultura Firenze
mercoledì 6 Novembre 2013
“No al Silenzio! Basta violenza sulle donne”: a Palazzo Medici Riccardi le vignette satiriche di Corvo Rosso
Le vignette satiriche di Furio Sandrini in Palazzo Medici Riccardi da mercoledì 6 novembre. L’inaugurazione alle ore 16.30 ‘No al Silenzio! Basta violenza sulle donne’ è il titolo della mostra di vignette satiriche di Corvo Rosso, pseudonimo di Furio Sandrini, che la Presidente della Commissione Pari opportunità Uomo-Donna della Provincia di Firenze, Loretta Lazzeri, inaugurerà mercoledì 6 novembre, alle ore 16.30, nella Sala del Caminetto di Palazzo Medici Riccardi (Firenze, via Cavour 1). La mostra itinerante di vignette satiriche, raccolte in 99 tavole autografe, raggiunge Firenze dopo essere stata esposta per più di un mese a Milano, in occasione dell’ultima edizione di ‘Fa la cosa giusta’ (70.000 presenze e 10.000 firme raccolte), ed essere stata presente allo scorso Festival della letteratura di Mantova come evento collaterale (dal 30 agosto al 14 settembre 2013).
La tematica in esame è declinata da ‘Gli Inesistenti’, gli ormai popolari personaggi di Corvo Rosso: attraverso le loro crudeli ironia e autoironia è stato possibile porre un dramma quotidiano e in continua crescita come la violenza sulle donne al centro ed il protagonista del linguaggio satirico.
Il linguaggio irresistibile e trasversale della satira “ci obbliga al sorriso e ad affrontare a viso aperto censura e autocensura, strumenti quotidiani del nostro istintivo difenderci di fronte alle verità più scomode, che attiviamo, più o meno consapevoli, lasciando cadere questo autentico dramma in un’interessata omertà riduzionista: – Cosa c’entro io, è un problema che riguarda solo le vittime e la singolarità ‘malata’ dei loro carnefici – Ovvero, chiudendoci in un complice, incosciente oblio”.
Altre informazioni su www.corvorosso.it
Fonte: Provincia di FirenzeEventi simili
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto
-
Un ciclo di visite guidate alla Chiesa dei Servi per il closing di Labirinto. La mostra d’arte urbana che rivisita la città
Un tour guidato della città di Lucca rivisitata dall’arte di Moneyless, Tellas e StenLex, ovvero Leggi tutto
-
Stefano Romagnoli presenta il suo libro Contadini, Fiascaie, Guardie e Sacerdoti
Tornano gli incontri della ‘Biblioteca della memoria”. Sabato 30 settembre 2023, alle 17.30 la Casa Leggi tutto
-
Gianna Giachetti, attrice. Intervista con il teatro’ al Vagone della Vedova Begbick di Antella
Un tributo a una carriera lunga sessant’anni, e allo stesso tempo un omaggio al mondo Leggi tutto