Cultura Firenze
mercoledì 6 Novembre 2013
“No al Silenzio! Basta violenza sulle donne”: a Palazzo Medici Riccardi le vignette satiriche di Corvo Rosso
Le vignette satiriche di Furio Sandrini in Palazzo Medici Riccardi da mercoledì 6 novembre. L’inaugurazione alle ore 16.30 ‘No al Silenzio! Basta violenza sulle donne’ è il titolo della mostra di vignette satiriche di Corvo Rosso, pseudonimo di Furio Sandrini, che la Presidente della Commissione Pari opportunità Uomo-Donna della Provincia di Firenze, Loretta Lazzeri, inaugurerà mercoledì 6 novembre, alle ore 16.30, nella Sala del Caminetto di Palazzo Medici Riccardi (Firenze, via Cavour 1). La mostra itinerante di vignette satiriche, raccolte in 99 tavole autografe, raggiunge Firenze dopo essere stata esposta per più di un mese a Milano, in occasione dell’ultima edizione di ‘Fa la cosa giusta’ (70.000 presenze e 10.000 firme raccolte), ed essere stata presente allo scorso Festival della letteratura di Mantova come evento collaterale (dal 30 agosto al 14 settembre 2013).
La tematica in esame è declinata da ‘Gli Inesistenti’, gli ormai popolari personaggi di Corvo Rosso: attraverso le loro crudeli ironia e autoironia è stato possibile porre un dramma quotidiano e in continua crescita come la violenza sulle donne al centro ed il protagonista del linguaggio satirico.
Il linguaggio irresistibile e trasversale della satira “ci obbliga al sorriso e ad affrontare a viso aperto censura e autocensura, strumenti quotidiani del nostro istintivo difenderci di fronte alle verità più scomode, che attiviamo, più o meno consapevoli, lasciando cadere questo autentico dramma in un’interessata omertà riduzionista: – Cosa c’entro io, è un problema che riguarda solo le vittime e la singolarità ‘malata’ dei loro carnefici – Ovvero, chiudendoci in un complice, incosciente oblio”.
Altre informazioni su www.corvorosso.it
Fonte: Provincia di FirenzeEventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto