Cultura Firenze
giovedì 17 Aprile 2025
Nicoletta Verna ospite a The Square con I giorni di vetro
Giovedì 17 aprile alle ore 18.30 The Square ospita Nicoletta Verna, tra le protagoniste della narrativa italiana contemporanea, che presenta il suo nuovo romanzo “I giorni di vetro”, pubblicato da Einaudi e candidato al Premio Strega 2025.
A dialogare con l’autrice saranno Stefano Miniati e Clara Incerpi.
Un’occasione per incontrare da vicino una scrittrice che sta facendo parlare di sè: per Massimo Gramellini, (In altre parole su La7), I giorni di vetro è “già il caso letterario dell’anno”. Mentre Nicola Lagioia ha definito il romanzo “una sorpresa. Una scrittura piena di forza, personalità, capace di attingere dal passato come se ne avesse esperienza diretta”.
Ambientato durante il fascismo, I giorni di vetro è un romanzo che parla al presente: al centro della storia c’è Redenta, una protagonista fuori dagli schemi, ingenua ma capace di cogliere l’invisibile, vulnerabile ma resistente alla brutalità del suo tempo. Un personaggio destinato a restare nel cuore dei lettori. “Ho scelto di raccontare il passato per parlare della violenza del presente”, afferma l’autrice.
Nicoletta Verna
Nata a Forlì nel 1976, vive a Firenze dove lavora nel settore editoriale occupandosi di web marketing. Laureata in Scienze della Comunicazione, ha pubblicato racconti su diverse riviste letterarie e ha collaborato alla redazione dell’Enciclopedia Garzanti della radio. È autrice anche di saggi sui media e ha tenuto corsi di teorie e tecniche della comunicazione.
Il suo romanzo d’esordio, Il valore affettivo (Einaudi 2021, nuova edizione 2024), ha ottenuto la Menzione Speciale della Giuria alla XXXIII edizione del Premio Italo Calvino. Nel 2024 è uscito, sempre per Einaudi, I giorni di vetro, candidato al Premio Strega.
Dove: The Square Via Domenico Cirillo, 1/r, 50133 Firenze FI
Info The Square contact@thesquarefirenze.it – T. 338 4790437 – thesquarefirenze.it

Nicoletta Verna
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto