Spettacoli Montespertoli
domenica 6 Aprile 2014
Nichel in concerto al festival Moment Musicaux a San Quirico in Collina. Presentano il loro album “Dopo la fine del mondo”
Nichel in concerto nell’ambito del festival Moment Musicaux domenica 6 aprile alle 18:00 presso la scuola di musica di Prima Materia (San Quirico in collina – Montespertoli)
Live con molte partecipazioni per il duo formato da Alessandro Cei e Simone Faraoni, che presenteranno sul palco di Prima Materia il loro disco Dopo la fine del mondo. A fare compagnia ai Nichel, sul palco, numerosi musicisti: Rebecca Brown al violoncello, Ilaria Savini alla voce e Catebrina Matteoli al clarinetto.
Un concerto speciale in un luogo speciale, dove da anni ci si occupa di formazione musicale e di realizzazione di eventi culturali di altissimo livello.
La musica dei Nichel prende le mosse dalla grande tradizione della canzone d’autore ma si arricchisce anche di molte altre suggestioni (la musica classica, la musica tradizionale, il rock anni 60-70); alla realizzazione del loro primo disco collaborano musicisti di diverse sensibilità, come Gabriel Storer, chitarrista e compositore fondatore degli Zio Vania e Cristiano Minelli, bassista di aria indy e contrabbassista.
Nel Marzo 2013 viene pubblicato il disco completamente auto-prodotto Dopo La Fine del Mondo, che contiene 9 brani inediti composti a quattro mani da Simone e Alessandro.
Nel settembre dello stesso anno vengono selezionati dal Club Tenco per partecipare a “Il Tenco Ascolta” (1 settembre, Piombino -Li-), un appuntamento al quale l’organismo più accreditato del Paese in tema di canzone d’autore invita ad esibirsi dal vivo i nuovi cantautori ritenuti più interessanti tra le centinaia che ogni anno spediscono il proprio materiale al Club.
Le canzoni dei Nichel parlano di incomprensioni, di amicizia, dei nostri tempi in cui si parla d’amore con termini da borsa, delle numerose maschere che indossiamo tutti i giorni, di ritardi e scuse insostenibili, di ufo, di telefonate, di Abramo e Maometto e di un risveglio tra molti se… Giocano sul filo dell’ironia, tra sarcasmo e amarezza.
Nichel
Alessandro Cei – voce, chitarra acustica
Simone Faraoni – voce, pianoforte, metallofono, diamonica, fisarmonica
Con la partecipazione di:
Rebecca Brown – violoncello
Ilaria Savini – voce
Eventi simili
-
Musica, vino e cibo al tramonto: ecco le CandleWineNights
Immaginate l’anfiteatro del Parco Sculture del Chianti illuminato da centinaia di candele, mentre il bosco Leggi tutto
-
Raddoppiano gli eventi collaterali targati Pisa Jazz Rebirth: al via i concerti a Palazzo Blu
Raddoppiano gli eventi collaterali targati Pisa Jazz Rebirth, il festival nato dal progetto Pisa Jazz Leggi tutto
-
Note nei chiostri empolesi, un lunedì sera nel segno dei capolavori di Mozart
La grande musica di Mozart, la meraviglia del chiostro degli Agostiniani di Empoli. Lunedì 16 Leggi tutto
-
Il grande ritorno di Manu Chao a Livorno in Piazza del Luogo Pio
Una data da scolpire nel calendario dell’estate 2025. Lunedì 4 agosto 2025 ore 21.30 a Leggi tutto
-
Musart Festival 2025 tra i protagonisti: Allevi, Vecchioni, Bertè, Diodato, Nino D’Angelo, Gatti Mézzi
Conto alla rovescia per i grandi concerti di Musart 2025, il festival fiorentino che dal Leggi tutto
-
La Prima Estate 2025 a Lido di Camaiore
La buona musica al centro, affacciata tra il Tirreno e le Alpi Apuane, e protagonista Leggi tutto