Teatro Montelupo Fiorentino
mercoledì 16 Ottobre 2013
“Nessuno è profeta in patria”: prima nazionale al Cinema Mignon d’Essai per lo spettacolo di Lorenzo Ciani
Mercoledì 16 ottobre 2013 presso il Cinema Mignon d’Essai di Montelupo Fiorentino si terrà la prima nazionale dello spettacolo di e con Lorenzo Ciani “NESSUNO É PROFETA IN PATRIA”: il viaggio del regista della porta accanto.
La storia del giovane e eclettico documentarista fiorentino Lorenzo Ciani raccontata attraverso la sua voce e le sue immagini…teatro e cinema in un solo biglietto.
Uno spettacolo di quasi due ore inframezzato dalle 4 opere che più rappresentano il suo viaggio artistico: “Food a Way to Integration”, “Lost in Singapore”, “Tartufo di sabbia” e il recente “Lost In jakarta”.
Uno spettacolo che ha l’intento di motivare raccontando la difficile partenza e il continuo lottare tra insidie e ostacoli. Uno spettacolo che tocca anche un tema attuale come la disoccupazione.
A introdurre lo spettacolo Federico Frusciate l’ esperto di cinema venuto alla ribalta su internet
grazie alle sue video recensioni.
Spettacolo unico: Mercoledì 16 Ottobre 2013
Biglietto: 8 Euro durata 120 Minuti circa.
Eventi simili
-
L’avventura della donna in nero della Compagnia delle Seggiole sarà in scena all’Orto San Frediano
Dopo il tutto esaurito della serata inaugurale, Delitti nell’Orto torna a Orto San Frediano con Leggi tutto
-
Vernacolo e prosa al Torrione: il programma nel giardino di Santa Brigida e una rassegna dedicata ai più piccoli
Si entra nel vivo della programmazione estiva che abbraccerà la città di Empoli da giugno Leggi tutto
-
Naturesimo il mese di giugno dedicato all’educazione ambientale
NATURESIMO Performance teatrali con esperti biologi e musica presso gli “alberi monumentali – i giganti verdi”, Leggi tutto
-
Aspettando il 110 Hertz Festival, il teatro nel verde alla Villa Medicea di Coltano
Concerti, artisti di strada, radio live, giochi, artigianato, street food e birre artigianali, teatro, musica: Leggi tutto
-
Festival Nutida spettacoli dal 16 al 18 giugno 2025
Nella seconda settimana del festival diretto da Cristina Bozzolini e Saverio Cona, il 16 giugno Leggi tutto
-
Incontro, cura e nuove forme di relazione in due giornate di eventi tra danza, performance e i versi di Giacomo Leopardi
Due giornate di spettacoli per indagare nuove forme di relazione e altri modi di stare Leggi tutto