Cultura Lastra a Signa
domenica 27 Ottobre 2013
“Nelle cartoline un mondo”: giornata ricca di iniziative al Museo “Enrico Caruso”
Giornata ricca di iniziative, domenica 27 ottobre, al Museo “Enrico Caruso” di villa Bellosguardo, per “Nelle cartoline un mondo”.
Si inizia alle 10 con un appuntamento per i bambini dai 6 ai 14 anni: un viaggio interattivo tra le cartoline della mostra “Dalla Russia con amore. Il paese degli zar nelle cartoline della collezione Caruso”, per scoprire o riscoprire, nell’epoca degli sms, linguaggi e segreti del cartoncino rettangolare. Ingresso: 1 euro.
Quindi, alle 11.30, “Collezioni e passioni. La Russia di Caruso”: il Direttore del museo “Enrico Caruso” conduce i visitatori lungo il percorso della mostra “Dalla Russia con amore”. I cosacchi, il folklore, la steppa, l’autorappresentazione della Russia degli inizi del ‘900 nelle cartoline raccolte da Enrico Caruso: un affresco insolito di un paese, all’epoca in larga parte ancora ignoto al grande pubblico italiano. Il Direttore del museo illustrerà le diverse piste di lettura dell’esposizione: dall’immagine della Russia tra Ottocento e Novecento, alla vicenda personale di Caruso, alla straordinaria fortuna della cartolina in quel periodo. Ingresso: 5 euro.
Per i due appuntamenti è necessaria la prenotazione.
Nel pomeriggio, alle 16, “Voci del loggione”: per la serie di incontri con cultori di lirica, Giovanni Vitali, responsabile della comunicazione istituzionale del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, intervista Silvano Sanesi, il quale proporrà, anche con brani video, una selezione di romanze d’opera. Ingresso libero.
Inoltre, nei saloni di villa Bellosguardo, in collaborazione con “Bibliomedia”, è attiva la “Ludo biblioteca” del Museo: libri e giochi per bambini e bambine – la vera storia del Flauto Magico, le illustrazioni della Traviata e altro – da leggere e usare, in piena libertà, nel parco e in alcuni spazi della villa.
Eventi simili
-
Visita al Giardino Torrigiani
Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e Leggi tutto
-
Presentazione del libro La Fabbrica dei Sogni di Valentina Baronti
Venerdì 17 gennaio 2025, ore 21:00, presso la Casa del Popolo di Vaiano, via G. Leggi tutto
-
Il Carnevale torna a Empoli con una prima assoluta: la mostra Mela ridens e tante iniziative aperte alla città
Un progetto che mira a valorizzare la tradizione folle e geniale di sua ‘maestà’ Il Leggi tutto
-
ExtraScuola al Trovamici, aperte le iscrizioni per il periodo febbraio – giugno 2025 per bambini e ragazzi da 3 a 10 anni
Il progetto Extrascuola del Centro Trovamici (largo della Resistenza, 2) è aperto dal 25 settembre Leggi tutto
-
Voce interiore – quiete introversa la mostra degli artisti Samuele Atzori e Sonia Squillaci alla Biblioteca San Giorgio
Il programma espositivo del 2025 della Biblioteca San Giorgio di Pistoia si apre sabato 11 Leggi tutto
-
Iniziativa presso il Circolo ARCI fra i Lavoratori di Porta al Prato La terza guerra mondiale: i popoli africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
La Federazione Toscana del Partito dei CARC organizza sabato 18 gennaio presso Circolo ARCI fra Leggi tutto