Cultura Carmignano
giovedì 30 Gennaio 2014
Nella settimana del Giorno della Memoria per non dimenticare proizione del film “Ogni Cosa è illuminata” di Liev Schreiber
Giovedì 30 gennaio a Carmignano nella Sala Consiliare del Comune è proiettato il film “Ogni cosa è illuminata” di Liev Schreiber nel Giorno della Memoria per non dimenticare. Inizio alle ore 21:15
Programma
La serata sarà dedicata alla proiezione del film “Ogni cosa è illuminata” di Liev Schreiber un’opera prima che narra di uno studente americano deciso a trovare in Ucraina la donna che salvò suo nonno dalla furia nazista.
Saranno presenti l’Assessore Sofia Toninelli | Giancarlo Biagini presidente dell’ANED | la professoressa Maria Luisa Lazzeri curatrice del video.
“Trama: “Ogni cosa è illuminata” di Liev Schreiber è un film statunitense uscito nel 2005. Si tratta della trasposizione cinematografica dell’omonimo libro autobiografico di Jonathan Safran Foer, in cui racconta del suo viaggio (sia fisico che spirituale) sulle orme del nonno, costretto ad emigrare, dalla natia Ucraina, negli Stati Uniti.
Un’opera prima illuminante che narra di uno studente americano deciso a trovare in Ucraina la donna che salvò suo nonno dalla furia nazista. Lo studente compie un viaggio nella memoria e ricostruisce la vita del villaggio di Trachimbord, uno dei numerosissimi shtetl bruciati e dimenticati durante la Seconda Guerra Mondiale. Un luogo che ha smesso per sempre di essere geografico sopravvivendo soltanto nell’anima di coloro che ne hanno pazientemente raccolto e conservato, fino a collezionarle, le tracce.
La ricerca di tracce di memoria si trasformerà poco a poco in una ricerca intima da parte dei tre personaggi principali: il primo alla ricerca delle origini della famiglia, il nonno alla ricerca del suo passato e il nipote alla ricerca delle proprie origini ucraine.
Fonte: Comune di Carmignano
Eventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto