Cultura Colle Val d'Elsa
da sabato 2 Novembre 2013 a domenica 3 Novembre 2013
Nel week-end una mostra micologica alla scuola primaria Salvetti organizzata dal Gruppo “Il Cimballo”
Sabato 2 e domenica 3 novembre il salone centrale della scuola primaria “Antonio Salvetti”, in Via XXV Aprile, 9 ospiterà la seconda mostra micologica promossa dal Gruppo micologico valdelsano “Il Cimballo” coordinato da Oretta Muzzi. La mostra, che conta sul patrocinio dell’amministrazione comunale di Colle di Val d’Elsa, presenterà le diverse specie fungine dell’area colligiana e valdelsana indicandone la commestibilità o meno, la tossicità e la vegetazione dell’area in cui nascono. L’esposizione sarà aperta sabato 2 novembre dalle ore 15 alle ore 19, mentre domenica 3 novembre sarà aperta dalle ore 10 alle ore 19. La giornata di lunedì 4 novembre sarà riservata alla visita delle scuole colligiane, in programma dalle ore 10 alle ore 13.
Il Gruppo micologico valdelsano “Il Cimballo” è nato nei mesi scorsi e si riunisce ogni martedì, da settembre a giugno, negli spazi della Casa del Popolo, in Piazza dell’unità dei popoli. Lo scopo principale dell’associazione è quello di promuovere, a livello locale, una crescente cultura sul variegato mondo dei funghi, con consigli pratici sulla loro raccolta e su un consumo attento e consapevole. Il Gruppo, oltre alla mostra annuale e agli incontri settimanali, propone anche attività didattiche nelle scuole e collabora con altre associazioni colligiane per diffondere in tutti i cittadini, a partire dai più piccoli, un crescente rispetto per la natura e per l’ambiente. Per saperne di più sui prossimi appuntamenti e sulle attività del Gruppo micologico valdelsano “Il Cimballo” è possibile scrivere un’e-mail agli indirizzi orettamuzzi@alice.it, filsuria@yahoo.it e simobeca@libero.it.
Eventi simili
-
Massa Picta i colori della cultura incontri al parco di Villa Rinchiostra a Massa
Dal 13 giugno al 5 settembre tornano gli appuntamenti di “Massa Picta i colori della Leggi tutto
-
I Colori della Cultura, pensare globale, agire locale il secondo appuntamento della rassegna Massa Picta
“Qualche Colore della Cultura e della Cucina Massese” è il titolo del secondo appuntamento della Leggi tutto
-
Dall’Amore all’Odio la mostra di Alexey Vladimirov al Mug di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 201° mostra presenta Leggi tutto
-
La Fabbrica dei Sogni arriva alla Casa del Popolo di Settignano
Venerdì 27 giugno alle ore 18.00 arriva alla Casa del Popolo di Settignano, Firenze, il Leggi tutto
-
Nonostante tutto a Chernobyl crescono gli alberi la mostra fotografica di Patrizia Mori al Mohsen
Venerdì 26 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inaugura la nuova Leggi tutto
-
Tempo Reale porta nuovi suoni in città per Secret Florence 2025
Un omaggio a Luciano Berio e un’installazione sonora interattiva tra le proposte della decima edizione. Leggi tutto