Cultura Firenze
giovedì 12 Maggio 2022
Nel decennale della scomparsa, l’omaggio a Miriam Mafai de La città dei lettori
Scrittrice, politica, giornalista. Figura centrale della Resistenza italiana, oltre che tra i fondatori del quotidiano La Repubblica. Questa era Miriam Mafai, di cui quest’anno ricorre il decennale della scomparsa. In omaggio alla grande donna e alla sua attività letteraria giovedì 12 maggio alle 18.00 presso l’Accademia di Belle Arti (via Ricasoli 66 a Firenze) la giornalista e figlia della Mafai Sara Scalia, insieme ad Annalisa Cuzzocrea e al direttore dell’Accademia di Belle Arti di Firenze Carlo Sisi, presenteranno la nuova edizione di “Pane nero” (Rizzoli), contributo essenziale per comprendere il ruolo delle donne durante la Seconda guerra mondiale e la questione femminile in Italia. L’iniziativa si inserisce nell’ambito de La città dei lettori, progetto della Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS diretto da Gabriele Ametrano, e in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Firenze (ingresso libero fino a esaurimento posti).
Quando la sera del 10 giugno 1940 Mussolini annunciò all’Italia l’entrata in guerra, nessuno poteva prevedere ciò a cui si stava andando incontro. Quello che doveva essere un “conflitto lampo” durò invece cinque lunghissimi anni, durante i quali le donne assunsero un ruolo di primo piano, combattendo contro la fame, le bombe e la fatica di una guerra interminabile. Con la forza evocativa di un maestro neorealista, Miriam Mafai ricostruisce la vita quotidiana di questo esercito femminile, raccontando un’epopea che ha come scenario le città bombardate e le campagne percorse dalle fanterie di tutti gli eserciti e per protagoniste le donne, diventate capofamiglia e uniche vincitrici di un conflitto perduto.
Gli incontri sono stati pensati e organizzati per consentirne la fruizione in piena sicurezza sanitaria. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito (fino a esaurimento posti e senza prenotazione) e sarà garantito il rispetto delle misure anti Covid.
Info: www.lacittadeilettori.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto