Cultura Pistoia
da sabato 5 Ottobre 2024 a venerdì 25 Ottobre 2024
Negli Antichi Magazzini del Sale inaugurazione della mostra Allegro con Brio di Giusi Bartolini
“Allegro con Brio” è il titolo della mostra personale dell’artista pistoiese Giusi Bartolini, che sarà inaugurata sabato 5 ottobre alle 17 negli Antichi Magazzini del Sale in Ripa della Comunità. Allestita con il patrocinio del Comune di Pistoia, potrà essere visitata fino al 25 ottobre.
Si tratta di una sorta di viaggio virtuale nell’immaginario fantastico dell’autrice che, attraverso le sue opere, racconta la sua passione per la musica e per l’arte utilizzando il linguaggio che le è più congeniale, cioè quello dell’ironia e del nonsense.
La mostra si articola in una serie di grandi tableaux colorati, di un genere che potrebbe essere definito “surrealismo pop”, una sorta di connubio tra arte e fumetto, che sono spesso organizzati in serie come le sequenze di un cartoon.
Le opere presentano alcuni buffi personaggi, primo tra tutti il coccodrillo Crack the Crock, brevettato dall’autrice e che ne costituisce una sorta di alter ego autobiografico, essendo lei stata da bambina una specie di enfant terrible, che usava combinare malestri per poi piangere lacrime di pentimento. Il coccodrillo quindi, accompagnato talvolta da strani personaggi comprimari, tra cui Swrap the Cat, il gatto realmente esistente di un amico musicista, costituisce il filo conduttore di questo percorso pittorico ed è protagonista di gran parte delle opere esposte.
Le tele di ispirazione musicale sono principalmente dedicate all’opera lirica e al balletto classico, anche se non manca qualche “contaminazione” rock.
Su queste tele, come nei bozzetti dello scenografo o del costumista, il coccodrillo e i suoi compari si divertono a rappresentare le opere liriche, riproducendo in modo ironico ambientazioni e situazioni e, a volte, divertendosi pure a ribaltarne il finale, come nel caso della Madama Butterly di Giacomo Puccini, dove lo spregevole marinaio americano Pinkerton, qui ribattezzato “Pink Pork Pinkerton” e raffigurato come un porcello, finirà mangiato dal coccodrillo.
Ricorrendo quest’anno il centenario della morte di Giacomo Puccini, molte delle tele di ispirazione musicale saranno appunto dedicate alle opere di questo autore, con una particolare attenzione a Madama Butterfly, della quale ricorre il centoventesimo anno dalla composizione.
Un altro tema della mostra è la rilettura in chiave umoristica dei capolavori più iconici della storia dell’arte, che il coccodrillo Crack the Crock si diverte a reinterpretare, come nel caso della Ragazza con l’orecchino di perla di Vermeer o della Ophelia di Millais.
La mostra potrà essere visitata dal martedì al giovedì dalle 17 alle 19; il venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19; giorno di chiusura il lunedì.

allegro con brio
Eventi simili
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto
-
Pietre della Memoria nasce una sezione dedicata alle vittime della deportazione: storie, testimonianze, informazioni
‘Inciampare’ sulla Memoria, sulla storia, su un nome che scolpito su una ‘pietra d’inciampo’ non Leggi tutto
-
Mura sottosopra: dall’arte contemporanea alla storia. Visita guidata con Ilario Luperini e l’associazione Amur
Luogo di storia, cultura ed arte: domenica 27 aprile 'Mura Sottosopra' visita guidata sulle Mura Leggi tutto
-
Impruneta ricorda l’80° della Liberazione con Le Strade della Liberazione e riflessioni sulla lotta per la libertà
Giovedì 24 aprile alle ore 21:00, presso il Teatro Moderno di Tavarnuzze, inizieranno le celebrazioni Leggi tutto
-
Premio Televisivo e Giornalistico Mario Celli nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena
Torna nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena l’appuntamento annuale con il Premio Leggi tutto
-
Bastiano di Nena di Giancarlo Pertici, all’Orcio d’oro
Da non perdere l'incontro su "Bastiano di Nena" di Giancarlo Pertici, all'Orcio d'oro a San Leggi tutto