Teatro Montecarlo
martedì 4 Febbraio 2014
“Nati in casa”: dopo 10 anni di repliche, il rodatissimo spettacolo di Giuliana Musso e Massimo Somaglino arriva ai Rassicurati di Montecarlo
“Nati in casa” di Giuliana Musso e Massimo Somaglino va in scena martedì 4 febbraio alle 21,15 al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo (Lucca), nel cartellone promosso dalla Fondazione Toscana Spettacolo e dal Comune di Montecarlo e realizzato in collaborazione con l’Associazione And Or margini creativi.
Con la regia di Massimo Somaglino, le musiche di Glauco Venieri, luci e suono di Claudio Parrino e la produzione “La Corte Ospitale”, ecco un’occasione per guardare la realtà con il filtro poetico della narrazione, una riflessione che vanta 10 anni di repliche in tutta Italia, uno spettacolo che vi pentireste di esservi persi.
Era il Duemilauno quando Giuliana Musso, autrice e attrice teatrale, inaugurava con “Nati in casa” un ventaglio di teatro sociale consolidatosi negli anni: scegliere un tema della nostra quotidianità, intervistare chi vive a stretto contatto con quel tema e metterlo in scena raccontando le storie raccolte.
Gli oltre dieci anni di repliche dello spettacolo testimoniano a sufficienza la forza dell’impatto sugli spettatori che questa prassi suscita. Il monologo che ci viene raccontato ha per protagonista il parto: un continuo salto fra un passato, dove levatrici di vocazione facevano nascere “in casa” figli più o meno desiderati, e un presente dove ostetriche di professione fanno nascere quasi un bambino ogni due con un parto cesareo (a fronte di una stima OMS che ne reputa necessari meno della metà). Il tutto in un’atmosfera dove la risata si alterna alla riflessione.
Per informazioni e biglietti chiamare lo 0583/229725 o scrivere a culturaeturismo@comune.montecarlo.lu.it. Il Teatro dei Rassicurati è in via Carmignani 14 (tel. 0583/22517).
Eventi simili
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto