Teatro Montecarlo
martedì 4 Febbraio 2014
“Nati in casa”: dopo 10 anni di repliche, il rodatissimo spettacolo di Giuliana Musso e Massimo Somaglino arriva ai Rassicurati di Montecarlo
“Nati in casa” di Giuliana Musso e Massimo Somaglino va in scena martedì 4 febbraio alle 21,15 al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo (Lucca), nel cartellone promosso dalla Fondazione Toscana Spettacolo e dal Comune di Montecarlo e realizzato in collaborazione con l’Associazione And Or margini creativi.
Con la regia di Massimo Somaglino, le musiche di Glauco Venieri, luci e suono di Claudio Parrino e la produzione “La Corte Ospitale”, ecco un’occasione per guardare la realtà con il filtro poetico della narrazione, una riflessione che vanta 10 anni di repliche in tutta Italia, uno spettacolo che vi pentireste di esservi persi.
Era il Duemilauno quando Giuliana Musso, autrice e attrice teatrale, inaugurava con “Nati in casa” un ventaglio di teatro sociale consolidatosi negli anni: scegliere un tema della nostra quotidianità, intervistare chi vive a stretto contatto con quel tema e metterlo in scena raccontando le storie raccolte.
Gli oltre dieci anni di repliche dello spettacolo testimoniano a sufficienza la forza dell’impatto sugli spettatori che questa prassi suscita. Il monologo che ci viene raccontato ha per protagonista il parto: un continuo salto fra un passato, dove levatrici di vocazione facevano nascere “in casa” figli più o meno desiderati, e un presente dove ostetriche di professione fanno nascere quasi un bambino ogni due con un parto cesareo (a fronte di una stima OMS che ne reputa necessari meno della metà). Il tutto in un’atmosfera dove la risata si alterna alla riflessione.
Per informazioni e biglietti chiamare lo 0583/229725 o scrivere a culturaeturismo@comune.montecarlo.lu.it. Il Teatro dei Rassicurati è in via Carmignani 14 (tel. 0583/22517).
Eventi simili
-
Se la violenza è tra le mura di casa: l’attrice premio Ipazia Giuliana Musso al Cantiere Florida con “Dentro”
Uno spaccato sulle violenze celate dalle mura domestiche, di e con Giuliana Musso, premio Ipazia Leggi tutto
-
Molto rumore per nulla con Lodo Guenzi e Sara Putignano al Teatro Excelsior
Molto rumore per nulla, una delle migliori opere di Shakespeare, scritta tra il 1598 e Leggi tutto
-
Musica, parole e riflessioni sul linguaggio di genere: al Teatrodante Carlo Monni Letizia Dei con Vertere String Quartet e Vera Gheno
Letizia Dei e il Vertere String Quartet e la sociolinguista Vera Gheno saranno i protagonisti Leggi tutto
-
L’importanza di chiamarsi Ernest di Oscar Wilde al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Giovani attori crescono. Al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Tavarnelle - Firenze). In Leggi tutto
-
Docushow Piero tells a story – Piero racconta al Piccolo Teatro Mauro Bolognini
Al Piccolo Teatro Mauro Bolognini a Pistoia, sabato 11 gennaio 2025 alle 21 è in Leggi tutto
-
The Party al Teatro del Cestello
The Party (di Sally Potter) è tratto dall'omonimo film del 2017, la cui riduzione teatrale Leggi tutto