Cultura Sagre e Feste Spettacoli Prato
da domenica 1 Dicembre 2013 a giovedì 9 Gennaio 2014
Natale, la musica accende la città. I Baustelle, gli omaggi a Verdi, lo spettacolo per De Andrè, i concerti in giro per il centro: tutti gli appuntamenti
Non solo Officina pratese: ecco gli altri principali appuntamenti del ricco cartellone del Festival di Natale curato dall’assessorato alla cultura del Comune.
I CONCERTI. Da non perdere il concerto dei Baustelle accompagnati dal Quartetto Maurice sabato 28 dicembre al Politeama: unica data toscana del loro Minimal Fantasma Tour (prevendite in corso, circuito Box Office, biglietti da 12 euro). L’8 gennaio al Metastasio ci sarà l’omaggio al grande Fabrizio De Andrè con Andrea Scanzi e Giulio Casale (biglietti 5 euro). Molti gli appuntamenti con il repertorio classico, oltre al calendario del Festival Zipoli, a ingresso libero: al Magnolfi il 3 dicembre Effetto Butterfly, il 30 Dipingendo suonando, il 27 Recitar cantando, il 30 La Madonna in musica, il 6 gennaio Musica al femminile; al Museo del tessuto il 22 dicembre Opera in pillole. Infine, a cura del Comitato cittadino per le attività musicali i concerti serali nelle chiese (6, 13, 20 dicembre e 9 gennaio) e quelli pomeridiani in piazza del Comune, il sabato e la domenica pomeriggio, assieme ai cori gospel.
IL BICENTENARIO DI VERDI. Oltre al Rigoletto dell’11 dicembre al Metastasio, con l’inaugurazione al Ridotto della mostra Verdianamente, da segnalare i Canti sotto l’albero (18 dicembre) e il concerto dell’orchestra d’archi al Museo del tessuto (20 dicembre) a cura della scuola Verdi; a cura di Fabbrica d’opera e dell’assessorato all’istruzione due appuntamenti al Met: il concerto delle scuole Lippi e Malaparte (16 dicembre) e lo spettacolo lirico Fortunino V. (22 dicembre). Infine il Contempoartefestival: serata per Verdi il 9 dicembre al Magnolfi.
L’OMAGGIO A D’ANNUNZIO. Nel 150° anniversario dalla nascita, da non perdere lo spettacolo dell’8 dicembre (alle 21) al Metastasio con la grande Piera degli Esposti in Lettere d’amore: la passionalità di Gabriele D’Annunzio incontra l’ironia sorridente di Dacia Maraini. Inoltre, sabato 21 dicembre al teatro Cicognini (ore 21.30, ingresso libero) Il piacere della musica, un racconto per voce e pianoforte con Luca Scarlini, saggista e drammaturgo, e Anna Toccafondi, pianista pratese, per ricordare il ruolo che la musica ebbe nelle opere del grande letterato.
PER I BAMBINI. Tornano i cartoni animati a ingresso libero la domenica mattina al cinema Eden (1, 8, 15 e 22 dicembre); domenica 29 dicembre e 5 gennaio al Magnolfi (alle 16) le improvvisazioni della Raccontessa con Maila Ermini; infine, non mancheranno le letture animate e laboratori speciali in Lazzerini e nelle biblioteche decentrate.
CAPODANNO. Come da tradizione, la circoscrizione Centro ripropone il concerto a ingresso libero della Camerata al Politeama la notte di San Silvestro. Il 1 gennaio auguri con il grande Gospel al Metastasio.
GLI ALTRI APPUNTAMENTI, compresi nei cartelloni di Metastasio, Politeama, Camerata, Officina giovani, Biblioteca Lazzerini, o messi a punto fuori le mura da circoscrizioni, Teatro La Baracca e altre associazioni su www.pratofestival.it.
Eventi simili
-
Domenico Fargnoli a Siena con “Arte contro la guerra. Trasparenze 2022”
Venerdì 8 luglio 2022 alle ore 20.00, Domenico Fargnoli, psichiatra e artista presenterà alcune opere Leggi tutto
-
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina aprono le loro porte, con le Notti dell’Archeologia
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote aprono le loro Leggi tutto
-
Il XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini debutta a Firenze
È tutto pronto per l’esordio del XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Domani, martedì 5 Leggi tutto
-
SDE – Salone dell’edilizia al Polo Fiere di Lucca
Lucca scommette ancora sull’edilizia e lancia la seconda edizione di SDE - Salone dell'edilizia, la Leggi tutto
-
Fondazione Collodi e Lions Pescia celebrano Luigi Comencini nei 50 anni del suo Pinocchio
I cinquant’anni dalla messa in onda sulla Rai de Le Avventure di Pinocchio di Luigi Leggi tutto
-
Appuntamento con Gianrico Carofiglio e il suo Rancore a Leggermente: incontri letterari
Il tema del rancore nelle relazioni umane, siano esse pubbliche o private. Un sentimento a Leggi tutto