Cultura Fiesole
da martedì 23 Dicembre 2014 a domenica 28 Dicembre 2014
Natale in città fra mercatini e laboratori sugli Etruschi
Continuano gli appuntamenti fiesolani di avvicinamento a Natale. I giorni 23 e 24 dicembre in piazza Mino si terrà il Mercato di Natale dove gli ultimi ritardatari potranno acquistare oggetti natalizi, personaggi del presepe e tutto quello che serve per addobbare al meglio le nostre case per la festa più bella dell’anno.
Il Mercato però non sarà limitato solo agli oggetti natalizi ma avrà, nella parte più vicina alla Cattedrale, uno spazio per le specialità alimentari provenienti da svariate zone d’Italia.
Si potranno trovare prodotti tipici e golosità che arricchiranno le nostre tavole nei giorni della festa.
Nel pomeriggio di martedì 23 arriverà, per rallegrare i più piccoli, il pagliaccio, che con i palloncini intratterrà i bambini presenti.
Nel pomeriggio del 24 invece sarà il coro gospel guidato da Gianni Mini ad allietare tutti coloro che visiteranno il mercato intonando canti natalizi e non.
La mattina del 24 dicembre la Fratellanza Popolare Valle del Mugnone, Maidirevecchio Fiesole e la Coop Sezione Soci Firenze Nord Est organizzano in piazza dei Mezzadri a Caldine dalle ore 10:00 alle 12:00 un appuntamento da non perdere per i bambini, con Babbo Natale che li incontrerà con tanto di slitta trainata da un cavallo. Saranno offerti panettone e cioccolata calda a tutti.
Eccezionalmente sarà aperto anche il Mercatino di Natale dei ragazzi di “Una Casa a Caldine” per gli ultimi regali. Alle ore 11:00 ci sarà l’estrazione della Lotteria con ricchi premi. Tutto il ricavato andrà devoluto ai progetti di “Una Casa a Caldine”.
Ma gli eventi non si concluderanno con il 25 dicembre. Infatti domenica 28 dicembre sarà possibile, per tutti i bambini, partecipare al laboratorio didattico ‘Giochi e passatempi dei bambini etruschi e romani’, che si svolgerà alle ore 11:00 al Museo Archeologico. L’attività è gratuita ma è necessario prenotarsi al numero 055/5961293.
Fonte: Comune di Fiesole
Eventi simili
-
Il conflitto e la psiche tre appuntamenti aperti al pubblico al Teatro della Pergola
Dalle tensioni familiari, trascinate fino in tribunale, ai fenomeni di bullismo e stalking, fino ai Leggi tutto
-
Arriva Fuori Orario, il progetto di laboratori extra scolastici pensati per i bambini dai 3 ai 14 anni
Stanno per partire i laboratori extra scolastici di “Fuori Orario”, che si svolgeranno nelle scuole Leggi tutto
-
Collodi, il Carnevale con i protagonisti delle Fiabe Europee. Laboratori e giochi con Pinocchio i personaggi più amati
Il Carnevale degli Amici di Pinocchio è la manifestazione a misura di bambino che nei Leggi tutto
-
VI congresso del Partito dei CARC la sezione di Rifredi
Il 4 febbraio, ore 18:00, in occasione del VI congresso del Partito dei CARC la Leggi tutto
-
L’intreccio di poesia e fotografia mostra degli allievi del corso di fotografia Scrivere con la luce al Chiostro Poccolomini
La fotografia non può essere chiusa in se stessa, la fotografia è tecnica ma non Leggi tutto
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto