Spettacoli Empoli
da domenica 1 Dicembre 2024 a domenica 22 Dicembre 2024
Natale: il Centro Busoni chiude il 2024 in musica
Musica, musica e ancora musica per il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni che concluderà il 2024 con un ricco programma di appuntamenti inseriti nel calendario di “Empoli Città del Natale” in collaborazione con l’amministrazione comunale, Empoli Musei, biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli Palazzo Leggenda e l’associazione Il Contrappunto. Incursioni musicali nei musei, l’atteso ritorno del concerto Gospel, il tradizionale appuntamento con il concerto natalizio in Collegiata e l’imperdibile appuntamento con l’Orchestra Ferruccio Busoni e il violinista di fama internazionale Giuseppe Gibboni, vanno a completare l’offerta culturale dell’evento natalizio.
Si parte domenica primo dicembre 2024, alle 17, Museo della Collegiata con i Quintett8ni. L’ensemble formato da cinque ottoni presenta Crackers di Natale: celebri brani legati alla tradizione del Natale, sia di famosi compositori classici sia di autori moderni, riarrangiati in perfetto stile Quintett8ni.
Sabato 7 dicembre, sempre alle 17, a Palazzo Leggenda con i Cantori di Burlamacco diretti da Susanna Altermura. Il coro di voci bianche, formato da bambini e bambine di età compresa tra i quattro e i dodici anni, eseguiranno un programma natalizio che è un vero e proprio viaggio intorno al mondo, con canzoni in italiano, inglese e russo.
Il sabato successivo, 14 dicembre stesso orario, i Fuori dal Coro, un grande coro giovanile di 25 elementi, diretti da Chiara Piccioli sarà al Museo del Vetro. Con il loro repertorio contemporaneo e arrangiamenti moderni avremo la possibilità di ascoltare le canzoni natalizie più famose come All I want for Christmas is you, Jingle Bell Rock, White Christmas, Feliz Navidad e molte altre.
Per i concerti al Museo della Collegiata e al Museo del Vetro (1° dicembre e 14 dicembre) è previsto un biglietto ridotto di 3 euro comprensivo di ingresso al Museo.
Dopo il successo della Turandot di Ferruccio Busoni di luglio in piazza Farinata degli Uberti, l’Orchestra Ferruccio Busoni torna ad esibirsi venerdì 13 dicembre, alle 21.15, palazzo delle Esposizioni, diretta da Damiano Tognetti. Solista al violino 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐆𝐢𝐛𝐛𝐨𝐧𝐢, classe 2001, primo violinista a riportare in Italia il Premio Paganini dopo 24 anni. Gibboni suona il violino Stradivari 1722 “Jupiter”. In programma il Concerto in Re maggiore per violino e orchestra, Op. 35 di Busoni e la Sinfonia n. 5 in Mi minore, Op. 64 di Čajkovskij.
BIGLIETTI: intero 15 euro, ridotto 10 euro per under 18, over 65. Ingresso gratuito per persone con disabilità. I biglietti sono disponibili su www.ciaotickets.com o presso la Libreria Rinascita in via Ridolfi 53, Empoli. Biglietti acquistabili anche in biglietteria prima del concerto. Il concerto è organizzato in coproduzione con l’associazione Il Contrappunto.
Dopo 5 anni, torna a Empoli l’atteso concerto Gospel in collaborazione con il Toscana Gospel Festival. L’appuntamento è per sabato 21 dicembre, alle 21, Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani con le Harlem Sisters of Gospel, dinamico gruppo composto da 5 coriste donne, provenienti da Harlem, New York. Il loro repertorio comprende molti classici del gospel come: Oh Happy Day, When The Saints Go Marching In, Down By The Riverside, Swing, I Will Follow Him e Joyful, Joyful, Silent Night, Joy To The World e molti altri. Ingresso libero.
L’ultimo appuntamento di questa maratona natalizia è per domenica 22 dicembre, alle 16, in Collegiata di Sant’Andrea andrà in scena il tradizionale concerto di Natale con la Corale Santa Cecilia di Empoli diretta da Simone Faraoni e l’Orchestra Ferruccio Busoni diretta da Andrea Mura. In collaborazione con l’associazione il Contrappunto. Ingresso libero.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Remo Anzovino festeggia i 20 anni di carriera con Atelier il nuovo disco Fuori oggi Tour in Sala Vanni
In uscita per Decca Italy e distribuito da Universal, una vera e propria festa per Leggi tutto
-
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini al Lucca Summer Festival
Dopo il memorabile concerto “Puccini secondo Muti” sul palco del Lucca Summer Festival la scorsa Leggi tutto
-
Punkcake, dal palco di X Factor doppio appuntamento tra musica e giovani per la band del Valdarno
Dal palco di X Factor con furore, doppio appuntamento a Reggello e Bagno a Ripoli Leggi tutto
-
I canti degli studenti, la voce dei testimoni, i fiori alle pietre d’inciampo: Bagno a Ripoli ricorda le vittime della Shoah nel Giorno della Memoria
I canti e le letture degli studenti. La commemorazione alle pietre di inciampo e ai Leggi tutto
-
Al The Cage torna il grande Reggae con quartiere Coffee e Mellow Mood, a seguire i Fiorentini Ejent
Imperdibile occasione per gli amanti del reggae venerdì 24 gennaio, al The Cage arrivano Quartiere Leggi tutto
-
Miriam Fornari in concerto presso Exfila di Firenze
Domenica 26 gennaio 2025, ore 18:30 Exfila, Firenze MIRIAM FORNARI Miriam Fornari voce, piano e sintetizzatori/ Ruggero Fornari Leggi tutto