Sagre e Feste Firenze

da domenica 1 Dicembre 2024 a martedì 31 Dicembre 2024

Natale a Firenze 2024 e Capodanno

Un calendario di appuntamenti culturali, originali e tradizionali per un Natale a Firenze da ricordare con emozione.

Florence Lights Up – 7 dicembre
Il 7 dicembre Firenze si illumina! Grazie a Florence Lights Up, il festival di luci che racconta temi e valori della campagna #EnjoyRespectFlorence, alcuni dei principali monumenti sono illuminati da videoproiezioni per tutto il periodo natalizio. Le proiezioni rimangono accese dalle 17.30 alle 24.00 e saranno attive fino al 7 gennaio 2025. Invece, le classiche accensioni degli alberi di Natale sono fissate per domenica 8 (18 Piazza Duomo, 18.30 Piazza della Repubblica, 19.30 Piazzale Michelangelo).

Florence Ice Village e Ruota Panoramica – dal 1 dicembre al 19 gennaio

Dal 1 dicembre al 19 gennaio 2025, al Parco delle Cascine di Firenze torna a grande richiesta il posto più magico ed emozionante di questo periodo: la pista di pattinaggio sul ghiaccio! L’Ice Village, infatti, vanta la pista di pattinaggio su ghiaccio più lunga d’Italia e un’enorme ruota panoramica alta 55m da cui osservare tutta la città!

Mercato di Natale in Piazza Santa Croce – dal 23 novembre al 22 dicembre 2024

Fino al 22 dicembre torna l’imperdibile Weihnachtsmarkt, il tradizionale mercatino di Natale tedesco che porta in città specialità gastronomiche come wurstel, crauti, stinchi di maiale, bretzel e strudel, oltre a oggettistica e prodotti tipici della Germania. Il Mercatino preferito di tutti i fiorentini lo trovate nella magica Piazza Santa Croce. Scopri tutti i mercatini di Natale.

Vigilia di Natale a Firenze – 24 dicembre

La vigilia di Natale è l’occasione perfetta per andare a vedere le migliori mostre in città: Helen Frankenthaler, Michelangelo, Monet, Renoir, e molto altro. (Tutte le mostre, tranne quelle del Museo degli Innocenti, sono incluse con la Firenzecard). Segnaliamo anche il
Concerto di Natale al Teatro Verdi del 24 dicembre 2024: per celebrare le feste natalizie, è stata scelta una partitura udita per la prima volta il giorno di Natale. È l’Idillio di Sigfrido, dono offerto da Richard Wagner alla moglie Cosima Liszt il 25 dicembre 1870, giorno del suo trentatreesimo compleanno.

Il Capodanno in piazza a Firenze – 31 dicembre
Salutiamo il 2024! Iniziative artistico-musicali con cori gospel in Piazza San Giovanni, musica jazz in Piazza Santissima Annunziata, orchestra dal vivo con attività danzanti in Piazza Santa Croce e in Oltrarno, in via Palazzuolo e via Maso Finiguerra, bande musicali itineranti stazionate in Piazza del Carmine per il tempo necessario per il conto alla rovescia di mezzanotte. Infine, in Piazza della Signoria, uno spettacolo di intrattenimento multidisciplinare dal vivo.

natale a firenze 2024

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili