Sagre e Feste Certaldo
da sabato 4 Dicembre 2021 a domenica 19 Dicembre 2021
Natale a Certaldo, mercatini da non perdere
Il Natale si avvicina e anche Certaldo è pronto a indossare il vestito delle feste. Dopo l’accensione delle luminarie, allestite tanto nella parte bassa tanto nella centralissima via Boccaccio nel borgo medievale, ecco che prendono il via i mercatini di Natale a cura del Centro commerciale naturale ConCertaldo.
Quattro le date da segnare in agenda: si comincia questo fine settimana, sabato 4 e domenica 5 dicembre 2021, per poi proseguire anche il 12, concludendo il 19 dicembre con il mercato straordinario di Natale, che si svolgerà in centro anziché, come di consueto per il mercato settimanale del mercoledì in viale Matteotti.
Sia i mercatini, dedicati tanto all‘artigianato quanto a stand dal tipico gusto natalizio, sia il mercato straordinario di Natale si svolgeranno fra piazza Boccaccio e via 2 Giugno, dalle 8 alle 20.
Per permettere lo svolgimento di queste iniziative, a tutela della sicurezza pubblica e privata, si è reso necessario adottare provvedimenti di regolamentazione della circolazione stradale, anche per le giornate del 5,12 e 19 dicembre 2021, come disposto dall’ordinanza 174 del 2 dicembre 2021.
In particolare, domenica 5 e 12 dicembre, dalle 7 alle 21, in piazza Boccaccio (solo parte pedonale), in via 2 Giugno, in via Cavour nel tratto fra via Mameli e via 2 Giugno, in Borgo Garibaldi (parte pedonale), sono vietati il transito e la sosta a tutti i veicoli, compresi quelli dei residenti e degli autorizzati, a eccezione di quelli degli assegnatari dei posteggi per le operazioni inerenti all’allestimento della manifestazione. In via Cavour, nel tratto fra via De Amicis e via Mameli, è vietata la sosta a tutti i veicoli sul lato dei numeri civici pari. Sempre, in via Cavour nel tratto fra via De Amicis e via Mameli è vietato il transito a tutti i veicoli, eccetto quelli dei residenti e degli esercenti attività nel suddetto tratto: i veicoli di residenti ed esercenti attività e quelli che si trovano già in sosta regolare sul lato dei numeri civici dispari potranno uscire da questo tratto percorrendo in senso inverso via Cavour fino a via De Amicis, con gli obblighi di fermarsi e dare precedenza e delle direzioni consentite diritto e destra all’intersezione con De Amicis/via Lenzoni. In via Mameli all’intersezione con via Cavour è istituita la direzione obbligatoria a destra.
Il 19 dicembre, dalle 7 alle 21, in piazza Boccaccio, compresa la parte superiore attualmente adibita a parcheggio, escluso solo il tratto stradale dal numero civico 1 al numero civico 11, in via 2 Giugno, in via Cavour nel tratto fra via Mameli e via 2 Giugno e in Borgo Garibaldi (parte pedonale), sono vietati il transito e la sosta a tutti i veicoli, compresi quelli dei residenti e degli autorizzati, a eccezione di quelli degli assegnatari dei posteggi per le operazioni inerenti all’allestimento del mercato in oggetto e di quelli specificamente e formalmente autorizzati per l’occasione.
In via Cavour nel tratto fra via De Amicis e via Mameli è vietata la sosta a tutti i veicoli sul lato dei numeri civici pari. Sempre in via Cavour nel tratto fra via De Amicis e via Mameli è vietato il transito a tutti i veicoli, eccetto quelli dei residenti e degli esercenti attività in questo tratto: questi veicoli di residenti ed esercenti attività e quelli che si trovano già in sosta regolare sul lato dei numeri civici dispari potranno uscire da questo tratto percorrendo in senso inverso via Cavour fino a via De Amicis, con gli obblighi di fermarsi e dare precedenza e delle direzioni consentite diritto e destra all’intersezione con De Amicis/Via Lenzoni. Infine, in via Mameli all’intersezione con via Cavour è istituita la direzione obbligatoria a destra.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Collezionando 2025 a Lucca
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una Leggi tutto
-
Domenica la Fiera dell’antiquariato per le vie del centro a Pistoia
Un'edizione straordinaria della Fiera dell'antiquariato si svolgerà domenica 23 marzo, dalle 8 alle 18.30, per Leggi tutto
-
Mostra del Disco Siena terza edizione
𝟑° 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗢 𝗦𝗜𝗘𝗡𝗔 Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 10.00-19.00 Piazza del Mercato, il Tartarugone, Siena Ingresso Leggi tutto
-
Arti e Mestieri, Capodanno Fiorentino in Piazza Santa Maria Novella
Non solo una piazza splendida, ma una piazza pulsante di vita grazie al lavoro di Leggi tutto
-
Montespertoli in festa: un weekend di sapori, tradizioni e divertimento
Il paese si prepara a vivere un fine settimana all'insegna del gusto e dell’intrattenimento: la Leggi tutto
-
Creative Factory: artigianato contemporaneo e design indipendente in Piazza con due appuntamenti ad aprile
Firenze rinnova il suo appuntamento con l’artigianato contemporaneo e il design indipendente grazie al Creative Leggi tutto