Teatro Pescia
da sabato 27 Dicembre 2014 a sabato 3 Gennaio 2015
Natale 2014: tre appuntamenti con la simpatia e la risata sullo storico palcoscenico del Teatro Pacini
Il periodo delle festività natalizie? Deve essere dedicato alla famiglia, con la proposta di tanti appuntamenti all’insegna dell’allegria e del buonumore. È questa la convinzione di Pinocchio Associazione Culturale e di Comunicazione, che in collaborazione con il Comune di Pescia ha messo in calendario tre appuntamenti con la simpatia e la risata sullo storico palcoscenico del Teatro Comunale “Giovanni Pacini”.
Sabato 27 dicembre, alle ore 21.00, sono chiamati ad aprire il programma Aldo Bagnoli e tutti gli attori della Compagnia Stabile del Vernacolo Livornese Le Maschere de Il Carrozzone, che propongono la commedia in due atti di Giuseppe Pancaccini “L’eredità Contesa”, un nuovo divertentissimo spettacolo all’insegna della più sapida satira di costume in vernacolo.
Mercoledì 31 dicembre, come ormai da tradizione, sarà possibile trascorrere la più Straordinaria Notte dell’Ultimo dell’Anno: tre spettacoli, brindisi augurale e ricco buffet in compagnia dei cantanti, dei musicisti e degli attori della compagnia La Belle Epoque, guidata da Dianora Marangoni ed Enrico Zagni, che a partire dalle ore 21.15 presenteranno una selezione delle migliori scene delle operette Cin Ci La e Il Paese dei Campanelli, diretti dal Maestro Giorgio Tazzari; e a seguire, alle ore 23.30, …aspettando la fine dell’anno: musiche e canzoni in libertà, alle ore 24.00 il brindisi al nuovo anno, e alle ore 00.45, dopo un ricco buffet, Galà dei grandi successi.
Sabato 3, alle ore 21.00, chiude il programma la comicità tutta fiorentina della Compagnia del Teatro Comico I ragazzi del Ponte, che presenta la spassosa commedia popolare toscana “Gosto e Mea”, tre atti di comicità scritti da Marco Silvestri e interpretati, oltre che dallo stesso autore, da Sandra Bindi. Solo per questo spettacolo l’ingresso costerà 10.00 Euro per ogni ordine di posti.
Tre esilaranti appuntamenti con il Teatro del Buonumore prodotti da Pinocchio Associazione Culturale e di Comunicazione in collaborazione con il Comune di Pescia. Il botteghino del Teatro Comunale “G.Pacini”, in piazza San Francesco, è aperto ogni giorno feriale dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, nei festivi solo di pomeriggio; chiuso nei giorni di Natale e di Capodanno. Chi acquisterà i biglietti per gli spettacoli del 27 e del 31 dicembre avrà in omaggio l’ingresso allo spettacolo del 3 gennaio. Per informazioni e prenotazioni chiamare 0572490049, 0572478059 o 3312098756.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto