Teatro Quarrata
mercoledì 19 Febbraio 2014
“Nascosto dove c’è più luce”: Gioele Dix in scena al Teatro Nazionale di Quarrata
Dopo tre anni di fortunata tournée con il suo antologico “Dixplay” e due felici esperienze come regista, in “Oblivion Show 2.0” e “Sogno di una notte di mezza estate”, Gioele Dix si propone per la nuova stagione teatrale con un suo spettacolo nuovo di zecca, “Nascosto dove c’è più luce”, che sarà mercoledì 19 febbraio al Teatro Nazionale di Quarrata.
Addormentatosi sulla scena del suo spettacolo, un comico si sveglia di soprassalto nel bel mezzo di un movimentato incubo e si ritrova catapultato in uno strano luogo, a cavallo fra immaginazione e realtà. Lo accoglie un etereo angelo custode con il compito di guidarlo nel transito fra vita terrena e aldilà.
Convinto di essere immerso in un sogno soltanto un po’ più stravagante del solito, il protagonista scopre che in quel curioso sito fra le nuvole è custodita la “memoria esterna” della sua esistenza. Come temeva (ma almeno in parte si augurava) tutto è stato archiviato e tutto ha un peso: le azioni, i pensieri, persino le intenzioni.
Fra comiche sospensioni e attese senza inquietudine, l’attore fa un bilancio delle sue imprese, racconta i suoi punti deboli e interroga l’angelo sulla sorte che lo attende.
Ma quando sarà finalmente pronto per affrontare serenamente il proprio destino, un incidente dagli inattesi risvolti cambierà a sorpresa i suoi piani.
Gioele Dix torna alla scrittura teatrale con un testo che parla di realtà e di sogni, di responsabilità e disimpegno, di emozioni del passato e di progetti per il futuro.
“Nascosto dove c’è più luce” è uno spettacolo in cui il flusso ininterrotto dei pensieri del protagonista si trasforma a vista nel copione di una commedia. Un diario di annotazioni e memorie, in bilico fra verità romanzate e bugie più che plausibili. Cronache esilaranti e amare, in perenne altalena fra riso e pianto, fra minuzie e massimi sistemi.
La scena concretamente astratta di Francesca Pedrotti, le musiche e i suoni “celestiali” di Savino Cesario e l’elegante disegno luci di Carlo Signorini contribuiscono al nuovo progetto teatrale di Gioele Dix, nato dalla convinzione che l’illusione comica possa essere ancora, senza vergogna, l’ospitale casa di appuntamenti fra spirito e materia.
In scena con Gioele Dix, nel ruolo dell’impertinente e gioioso angelo custode, Cecilia Delle Fratte, giovanissima attrice al suo debutto.
Teatro Nazionale, Quarrata (PT)
Mercoledì 19 Febbraio 2014, ore 21:15
Nascosto dove c’è più luce
testo e regia di Gioele Dix
con Gioele Dix e Cecilia Delle Fratte
scene e costumi: Francesca Pedrotti
musiche originali: Savino Cesario
disegno luci: Carlo Signorini
fonica ed effetti: Beppe Pellicciari
collaborazione ai testi: Andrea Midena
assistente alla regia: Sara Damonte
collaborazione agli arrangiamenti: Silvano Belfiore
voci e cori: Valentina Naselli
service tecnico a cura di Mordente Music sas
ufficio stampa: Isabella Pansera e Claudia Zambianchi
direzione organizzativa: Monica Savaresi
amministratrici di compagnia: Rosalia Triscari e Lorella Pasetto
Prezzi Abbonamenti: 5 spettacoli 90€ (intero) 75€ (ridotto)
Prezzi Biglietti: Posto unico numerato 18€ (intero) 16€ (ridotto)
Riduzioni Soci BCC Vignola:
Prezzi Abbonamenti: 80€ (intero) 65€ (ridotto)
Prezzi Biglietti: 16€ (intero) 14€ (ridotto)
Vendita Abbonamenti: da Lunedì 14 Ottobre 2013 presso Biblioteca Multimediale “G. Michelucci”, Piazza Agenore Fabbri, Quarrata (PT) – Tel. 0573 774500
Vendita Biglietti: presso Biblioteca Multimediale “G. Michelucci”,
Libreria Fahrenheit 451, Piazza Risorgimento, Quarrata (PT) – Tel. 334 7186313
Informazioni: Tel. 0573 774500-771408, www.comune.quarrata.pt.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Camici miei in scena con Betti, una sera a cena, per sostenere il Politeama dopo la pandemia
Niente camice bianco per una sera per indossare costumi di scena e salire sul palco Leggi tutto
-
Teatro di Bo’ e Centro Lilith insieme contro la violenza: in scena Io Filume a Santa Maria a Monte e a Empoli
In platea le luci si abbassano, si apre il sipario e i riflettori accendono l’attenzione Leggi tutto
-
Programma teatrale a Castel del Piano sostenuto da Fondazione CR Firenze
A seguito della Piccola Rassegna Ciola che ha spinto la riapertura natalizia del teatrino comunale Leggi tutto
-
Raccontami tutto da capo il thriller teatrale firmato da Abel González Melo al Teatro di Rifredi
Un attore secondario, stanco della routine e del suo ruolo. Un'attrice giovane e piena di Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini in prima assoluta la Pinocchia dark di Silvia Guidi e Alessio Riccio
Sarà un Pinocchio, anzi una Pinocchia inedita e dark quello che l’attrice fiorentina Silvia Guidi Leggi tutto
-
Rocco Balocco rassegna di spettacoli per bambini all’Oratorio dei SS. Rocco e Sebastiano
ROCCO BALOCCO Rassegna di Spettacoli per Bambini Aspettando la XIV° Edizione del Festival del Pensiero Popolare_Palio di Leggi tutto