Teatro Campi Bisenzio
sabato 16 Dicembre 2023
Nascita di una democrazia violata dall’odio, dal denaro e dalla vendetta al Teatrodante Carlo Monni
Sabato 16 dicembre, ore 21, al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (FI) andrà in scena:
SESTO POTERE
NASCITA DI UNA DEMOCRAZIA VIOLATA DALL’ODIO, DAL DENARO E DALLA VENDETTA
con Francesco Montanari e Cristiano Caccamo
scritto e diretto da Davide Sacco
e con altri due attori in via di definizione
con la voce di Antonio Zavatteri
scene Luigi Sacco
luci Andrea Pistoia
effetti sonori Pietro Lama
costumi Valeria Pacini
produzione Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro, LVF – Teatro Manini di Narni
In un garage chissà dove tre ragazzi lavorano per il partito di destra: creano fake news per manipolare la campagna elettorale. E’ l’ultima sera prima del silenzio elettorale e i sondaggi sono a loro favore, ma quando Malosi, un giornalista molto seguito, distrugge in diretta il vicesegretario del partito, crollano drasticamente. I ragazzi capiscono che l’unico modo per riportare la situazione a loro favore non è più creare false notizie sulla sinistra, ma screditare direttamente il giornalista. In pochi minuti investono migliaia di euro e mettono in rete la notizia che Malosi ha preso dei soldi dalla sinistra per pilotare la campagna elettorale. I ragazzi esultano quando il presidente di rete sospende la trasmissione di Malosi. Hanno raggiunto il loro obiettivo. Ma hanno anche finito il loro budget. I tre ragazzi sono molto diversi tra loro: uno è mosso dalla rabbia, ardore politico; un altro fa questo lavoro per soldi, la terza sembra avere per Malosi un odio personale. Quando gli hacker si accorgono di aver esaurito il budget, iniziano a discutere pesantemente tra loro…
INFO
Teatrodante Carlo Monni
piazza Dante 23, Campi Bisenzio (Fi)
T. 055 8940864
Whatsapp e Telegram 3463038170
biglietteria@teatrodante.it
www.teatrodante.it
TICKET E INGRESSI
Biglietti stagione di prosa (disponibili dal 14 ottobre presso la biglietteria del teatro e sul circuito Ticketone)
Platea e palchi platea: intero 23,50€ / ridotto under 18, over 65, studenti fino a 26 anni 20,00€ / soci Coop e Chianti Mutua 21.00€
Palchi I ordine: intero 18,00€ / ridotto under 18, over 65, studenti fino a 26 anni 15,50€ / soci Coop 15.00€
Palchi II ordine: intero 13,50€ / ridotto under 18, over 65, studenti fino a 26 anni 11,50€ / soci Coop 11.00
Abbonamenti
Completo (già disponibile con prelazione): 165€ per 10 spettacoli
Mini (abbonamento a 3 spettacoli a scelta disponibile dal 14 ottobre): 57€
Ingresso last minute (dalle 20.50 della sera dello spettacolo su posti non prenotati)
17.50€ Platea / 13,50€ Palchi I ordine
Biglietti eventi speciali
Il barone rampante: posto unico numerato 10€
Coppia aperta, quasi spalancata: intero 17€ / ridotto under 18, over 65, studenti fino a 26 anni, abbonati alla stagione teatrale 15€
Ai prezzi indicati va aggiunto il diritto di prevendita, la biglietteria è aperta da martedì a venerdì dalle 17 alle 20, il sabato dalle 15 alle 19 e un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Storie da Cabaret una serie teatrale al laboratorio del Teatro Puccini
Hai mai visto una SERIE TEATRALE? EVENTO SPECIALE! Siamo davvero felici di poter condividere questa nuova avventura Leggi tutto
-
Il Ribelle Peppino Impastato presso la Sala Teatrale La Tenda
Torna a Pistoia, dopo i 2 sold out del 21 e 22 febbraio, lo spettacolo Leggi tutto
-
Iliade. Il gioco degli Dei con Alessio Boni al Teatro Politeama di Prato
La madre di tutte le guerre, una storia eterna che parla ancora oggi alle nuove Leggi tutto
-
Tu non mi perderai anteprima nazionale al Teatro Mecenate di Arezzo
In attesa del debutto nazionale a FOG Performing Arts Festival di Triennale Milano, Tu non Leggi tutto
-
La Fedra della Compagnia Lombardi Tiezzi al Teatro Petrarca di Arezzo
La “Fedra” del celebre drammaturgo francese Jean Racine, considerata il più grande testo sulla passione Leggi tutto
-
Capitan Morfeo al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Spettacolo di attore e figure per famiglie e bambini da 6 a 12 anni, nella Leggi tutto