Cultura Siena
mercoledì 16 Aprile 2014
Narrazione, realtà e nonfiction in un incontro con la scrittrice Violetta Bellocchio
La giornalista e scrittrice Violetta Bellocchio sarà ospite dell’Università di Siena mercoledì 16 aprile, per un incontro pubblico in occasione dell’uscita del suo ultimo libro “Il corpo non dimentica”, edito da Mondadori.
Interverranno all’incontro, insieme all’autrice, nell’aula magna storica del palazzo del Rettorato, alle ore 17.30, Silvia Costantino, critica letteraria e blogger, e Monica Masti, referente del progetto Europe Direct Siena, moderate dalla giornalista Giulia Maestrini.
Il libro di Violetta Bellocchio è un esempio di “nonfiction”, progetto su cui l’autrice lavora da tempo anche attraverso la creazione della rivista letteraria on line “Abbiamo le prove”, che pubblica una storia vera al giorno, dal lunedì al sabato, raccontata dalla donna italiana a cui è successa.
Nel suo libro, infatti, l’autrice affronta in modo aperto e schietto il proprio passato da alcolista, in un racconto reale di episodi della sua vita.
L’incontro, organizzato da Europe Direct Siena e USiena Welcome, cofinanziato dall’Unione Europea, vuole però andare oltre la presentazione del libro ed indagare proprio il rapporto che c’è tra scrittura e realtà, approfondendo la conoscenza del progetto di “nonfiction” portato avanti dalla Bellocchio.
Alle 20.30 altro appuntamento con la scrittrice con l’iniziativa “Scrivi come mangi”, organizzata dall’associazione culturale Topi Dalmata nello spazio teatrale Casa di via Lucherini 6. Una cena-incontro durante la quale gli ospiti si confronteranno in maniera informale e conviviale con Violetta Bellocchio, sul suo lavoro, sul suo libro e sul suo modo di fare narrativa.
Fonte: Università di SienaEventi simili
-
Alle Grasce le stagioni creative di Maria Papa Rostkowska
A cinquant’anni dalla scelta che la portò a stabilirsi a Pietrasanta, Maria Papa Rostkowska torna Leggi tutto
-
Tramonto a San Rossore tutti i sabati di luglio
Immaginate una dolce passeggiata all'ora più bella. Immaginate boschi e pinete inondate dalla calda luce del Leggi tutto
-
Leggermente 2025 la rassegna letteraria a Villa Fabbricotti
Pif, Stefano Massini, Concita de Gregorio, Teresa Ciabatti, Melania Mazzucco, Sandrone Dazieri, Nadia Terranova, Serena Leggi tutto
-
L’opera Cerchio Imperfetto di Mauro Staccioli sarà inaugurata a San Giovanni Valdarno
Sabato 28 giugno h 18.30, con i saluti istituzionali del Sindaco Valentina Vadi e dell'Assessore Leggi tutto
-
Un tuffo nell’arte, creatività e giochi: campus per bambini nei musei di Prato, iscrizioni aperte
In estate i musei di Prato moltiplicano gli appuntamenti dedicati agli studenti di tutte le Leggi tutto
-
Inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli
Lunedì 30 giugno alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli Leggi tutto