Cultura Siena
mercoledì 16 Aprile 2014
Narrazione, realtà e nonfiction in un incontro con la scrittrice Violetta Bellocchio
La giornalista e scrittrice Violetta Bellocchio sarà ospite dell’Università di Siena mercoledì 16 aprile, per un incontro pubblico in occasione dell’uscita del suo ultimo libro “Il corpo non dimentica”, edito da Mondadori.
Interverranno all’incontro, insieme all’autrice, nell’aula magna storica del palazzo del Rettorato, alle ore 17.30, Silvia Costantino, critica letteraria e blogger, e Monica Masti, referente del progetto Europe Direct Siena, moderate dalla giornalista Giulia Maestrini.
Il libro di Violetta Bellocchio è un esempio di “nonfiction”, progetto su cui l’autrice lavora da tempo anche attraverso la creazione della rivista letteraria on line “Abbiamo le prove”, che pubblica una storia vera al giorno, dal lunedì al sabato, raccontata dalla donna italiana a cui è successa.
Nel suo libro, infatti, l’autrice affronta in modo aperto e schietto il proprio passato da alcolista, in un racconto reale di episodi della sua vita.
L’incontro, organizzato da Europe Direct Siena e USiena Welcome, cofinanziato dall’Unione Europea, vuole però andare oltre la presentazione del libro ed indagare proprio il rapporto che c’è tra scrittura e realtà, approfondendo la conoscenza del progetto di “nonfiction” portato avanti dalla Bellocchio.
Alle 20.30 altro appuntamento con la scrittrice con l’iniziativa “Scrivi come mangi”, organizzata dall’associazione culturale Topi Dalmata nello spazio teatrale Casa di via Lucherini 6. Una cena-incontro durante la quale gli ospiti si confronteranno in maniera informale e conviviale con Violetta Bellocchio, sul suo lavoro, sul suo libro e sul suo modo di fare narrativa.
Fonte: Università di SienaEventi simili
-
Ospite allo Spazio Alfieri il regista Ciro De Caro per la rassegna Tesori Nascosti
Martedì 14 gennaio, alle ore 21.15, Ciro de Caro presenta il suo Taxi Monamour, titolo Leggi tutto
-
Visita al Giardino Torrigiani
Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e Leggi tutto
-
Presentazione del libro La Fabbrica dei Sogni di Valentina Baronti
Venerdì 17 gennaio 2025, ore 21:00, presso la Casa del Popolo di Vaiano, via G. Leggi tutto
-
Il Carnevale torna a Empoli con una prima assoluta: la mostra Mela ridens e tante iniziative aperte alla città
Un progetto che mira a valorizzare la tradizione folle e geniale di sua ‘maestà’ Il Leggi tutto
-
ExtraScuola al Trovamici, aperte le iscrizioni per il periodo febbraio – giugno 2025 per bambini e ragazzi da 3 a 10 anni
Il progetto Extrascuola del Centro Trovamici (largo della Resistenza, 2) è aperto dal 25 settembre Leggi tutto
-
Voce interiore – quiete introversa la mostra degli artisti Samuele Atzori e Sonia Squillaci alla Biblioteca San Giorgio
Il programma espositivo del 2025 della Biblioteca San Giorgio di Pistoia si apre sabato 11 Leggi tutto