Spettacoli Quarrata
domenica 23 Febbraio 2014
Nando Citarella con la Compagnia “La Paranza” in “Se vuol ballare (Mozart e la danza dell’antico mare)” alla Villa Medicea La Magia di Quarrata
Domenica 23 febbraio 2014 alle 16 alla Villa Medicea La Magia (Salone Affrescato, Via Vecchia Fiorentina, I tronco 63) di Quarrata (PT), per la Rassegna “La Magia della Musica”, arriva in concerto Nando Citarella con la Compagnia “La Paranza” in “Se vuol ballare (Mozart e la danza dell’antico mare)”:
Nando Citarella cantattore, chitarrina, tamburi a cornice;
Gabriella Aiello cantattrice, tamburi a cornice, castagnette;
Pietro Cernuto friscaletto, flauto doppio, zampogna,voce;
Fabrizio Mannino clarinetto, fisarmonica;
Claudio Monteleoni chitarra, chitarra romantica, mandolino;
Rita Mastrototaro clarinetti; Pino Calabrese cantattore;
Anna Cirigliano danzatrice
Costumi di Nathalie Leclerc
La festa, il rito, la magia, drammatica e passionale. Nello stesso chiarore notturno Mozart incontra la tradizione contadina, marinara e pastorale unita alle sapienti scritture di poeti e autori cui lui stesso si ispirò. Un affascinante viaggio tra parola, musica, danza, trasformata, re-inventata dagli stessi artisti cialtroni e romantici, rispettosi e irriverenti.
Nando Citarella Musicista, attore, cantante e studioso delle tradizioni popolari, teatrali e coreutico-musicali mediterranee, ha studiato e collaborato con importanti artisti come Eduardo De Filippo, Dario Fo, Linsday Kemp Roberto De Simone e Ugo Gregoretti. Dal 79 inizia a collaborare con la compagnia M.T.M. di Lydia Biondi insieme a Giuseppe Cederna, Memo Dini (entrambi premio oscar con Mediterraneo di Salvatores), con Luciano Brogi, Roberto Della Casa, Nicola De Feo e Daniela Giordano tenendo spettacoli in Italia e all’estero. Ha partecipato, nelle vesti di cantante lirico e barocco, ad alcuni films con la regia di Mario Monicelli, Luigi Magni, Cristina Comencini e Franco Zeffirelli. Nel corso della sua carriera ha collaborato con: l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, il Teatro Marrucino di Chieti, l’Accademia nazionale di Santa Cecilia, l’ Orchestra Nova Philarmonia, Romaeuropa Festival, RAI international, RAI1, RAI3, RADIO1, RADIO3, Radio 3 Belgique, Radio 2 France, ORFF Austria, ZDF Germania .
Info e biglietti
I concerti sono riservati a 100 spettatori, Ingresso concerti €10,00, Posto unico non numerato
Alla fine del concerto sarà offerto a tutti i partecipanti una degustazione di tè e di torte preparate dalle cuoche della mensa comunale. I biglietti possono essere acquistati: Biblioteca Multimediale “Giovanni Michelucci” Piazza Agenore Fabbri Quarrata Tel. 0573 774500 Libreria Fahrenheit 451, Piazza Risorgimento Quarrata Tel. 3347186313
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
I giardinieri della vita con la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, alle ore 17.30, negli spazi esterni della Leggi tutto
-
Frontal e Clap! Clap!: in prima assoluta il nuovo progetto tra jazz ed elettronica per un viaggio alle origini del ritmo
Un incontro inedito tra due delle realtà musicali più originali della scena italiana: Frontal, Leggi tutto
-
InStabile Open Air tra teatro, musica e arti performative
Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma Leggi tutto
-
Misericordia di Empoli e Istituto Calasanzio insieme per Sebastiano and Friends una serata di musica e solidarietà
Una serata di musica e solidarietà per stare insieme e raccogliere fondi da devolvere ad Leggi tutto
-
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti Leggi tutto