Teatro Campi Bisenzio
venerdì 12 Dicembre 2014
“Nabucco” in scena al Teatrodante Carlo Monni con OMEGA Musica
Il Nabucco, l’Opera che portò al successo il Cigno di Busseto, Giuseppe Verdi, va in scena domenica 14 dicembre – a partire dalle 16,30 – al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (Firenze), grazie a OMEGA Musica.
Grandi gli interpreti di fama internazionale come Alessandro Civili (Nabucco), il basso Alfredo Zanazzo interprete d’eccezione come Zaccaria, Silvia Pacini, grande Abigaille, sia per la voce che per l’interpretazione, Alessandro Fantini (Ismaele), Luciano Roberti (gran sacerdote), Fenena Ramon (Peter), Claudio Giovani (Abdallo). Fra tutti questi interpreti anche la campigiana Selene Fiaschi, che sta intraprendendo una splendida carriera lirica, ma che ha voluto partecipare nel ruolo di Anna nella sua città natale.
La regia è di Alberto Paloscia e Sergio Licursi, mentre sul podio torna ormai il beniamino del pubblico campigiano il Maestro Alan Magnatta Freiles, che sarà reduce da diversi impegni presso il Teatro di Jakaranda nel Kazakistan, dove ha diretto con successo la Sinfonia dal Nuovo Mondo di Dvorak e il concerto per piano e orchestra di Ravel, e dal teatro di Latina, dove il 16 novembre dirigerà Aida.
L’orchestra sarà l’ormai collaudata orchestra Nuova Europa che ha avuto l’onore di inaugurare la buca restaurata del Teatro nel 2008 con Traviata.
Ruolo molto importante in quest’opera il coro, famosissimo anche per il celeberrimo Va’ Pensiero che sarà formato dalle corali Giuseppe Verdi di Prato e Vincenzo Bellini di Colle Val d’Elsa. Circa una sessantina di cantanti diretti dal M.° Claudio Bianchi. Le scene di Luigi Magnani e i costumi di Fabbrica d’opera in collaborazione con OMEGA e Campi Lirica.
l Teatro Dante, oggi Teatrodante Carlo Monni, si fece ben presto un’ottima reputazione tra i teatri della Toscana per la qualità delle rappresentazioni liriche e degli artisti che vi calcavano le scene, tanto che Campi venne soprannominata “la piccola Parma” e il suo pubblico di appassionati era noto per la sua esigenza: rimasero celebri alcune contestazioni verso artisti che non ne avevano soddisfatto le aspettative (addirittura un cantante fu rincorso fino a Peretola). Sulle scene del Dante fecero il loro debutto alcuni cantanti lirici campigiani destinati a fulgide carriere nei maggiori teatri italiani ed esteri come il tenore Gino Fratesi, il basso Ugo Novelli e il baritono Rolando Panerai.
Dopo la riapertura del Teatro Dante nel 2007, voluta dall’amministrazione pubblica, l’associazione OMEGA dal 2008, in collaborazione con l’Associazione Campi lirica, ha portato fino ad oggi al Teatrodante Carlo Monni con successo, ben 16 titoli di opere liriche completamente allestite.
La prevendita è effettuata dai punti vendita Box office, dal Teatro Dante Carlo Monni in P.zza Dante 23, Campi Bisenzio dalle ore 17 alle ore 20 dal lunedì al sabato, e anche on Line direttamente sul sito www.omegamusica.org. Affrettarsi per l’acquisto dei biglietti perché per altri impegni dell’Associazione OMEGA, si prevede solo una recita.
Biglietti: Platea e Palchi di Platea € 25.00 – I Palchi € 20.00 – II Palchi € 15.00 – Riduzioni per Soci OMEGA e Campi lirica
Per informazioni:
www.omegamusica.org – omega.musica@virgilio.it tel. 055/8711291 Cell. 338/2566236
Box office 055/210804
Teatrodante Carlo Monni Tel. 055.8940864
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Continuano le matinée al Teatro Cantiere Florida con “Storia di un no”
Continuano le matinée aperte al pubblico al Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111R): Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, gusto e qualità protagonisti
Tutto pronto per un nuovo appuntamento con il gusto e la qualità del Mercatale in Leggi tutto
-
Nuova Barberia Carloni per la rassegna Ri-Belli Teatro Ragazzi sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini
NUOVA BARBERIA CARLONI di Mario Gumina e Teatro Necessario con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori regia Leggi tutto
-
All’Excelsior arriva il Tango Macondo di Paolo Fresu e Ugo Dighero
Nuovo appuntamento per la stagione di prosa del Comune di Empoli. Lunedì 6 febbraio alle Leggi tutto
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto